Solo vini naturali, artigianali e vini FIVI | Spedizione gratuita oltre 49€

Alta Langa DOCG

Alta Langa DOCG è la denominazione istituita ufficialmente nel 2011 e che include i vini spumanti brut prodotti in Piemonte secondo il Metodo Classico.

La produzione dei vini Alta Langa DOCG si sviluppa nelle zone collinari delle province di Cuneo, Asti e Alessandria. I comuni interessati sono oltre un centinaio, tra cui Canelli, dove trova grande diffusione il Pinot e lo Chardonnay, ed anche Acqui Terme, Belforte Monferrato, Merana, Castel Boglione, Torre Bormida e molti altri.

I vini a denominazione Alta Langa DOCG nascono da vitigni che si estendono in aree collinari che generalmente non superano i 450 metri di altitudine, in terreni di tipo calcareo e argilloso, detti marnosi. Grazie a queste caratteristiche, i vini che ne derivano presentano una colorazione e un profumo molto intensi, ben strutturati e con poca acidità.

Il Disciplinare previsto per la produzione dei vini a denominazione Alta Langa DOCG prevede sistemi di allevamento tradizionali e di potatura a Guyot, ovvero con un solo capo per frutto oppure con cordone speronato. È rigorosamente stabilito che il numero dei ceppi non possa essere superiore ai 4000 per ogni ettaro di terreno. Il processo di invecchiamento deve essere di almeno trenta mesi oppure di trentasei mesi nel caso della riserva.

I vini denominati Alta Langa DOCG appartengono alla tipologia di spumanti brut e si distinguono in bianco e rosé. L’Alta Langa bianco è di colore giallo paglierino, con un piacevole aroma fruttato e una leggera sapidità. L’Alta Langa rosé presenta una colorazione rosa tenue e una profumazione fruttata leggermente speziata. In entrambi i casi, i vini si caratterizzano per un gusto molto equilibrato con l’intensità aromatica tipica del Pinot Nero.

È previsto che l’etichetta riporti la dicitura “fermentazione in bottiglia secondo il metodo tradizionale” o “metodo classico” e deve rigorosamente essere indicato l’anno della vendemmia dal momento che i vini a denominazione Alta Langa DOCG devono essere millesimati. È consentito inoltre indicare la vigna insieme al nome tradizionale.

L’Alta Langa spumante riserva DOCG presenta delle caratteristiche ben precise, dal momento che l’invecchiamento non può essere inferiore ai trentasei mesi. I vitigni da cui nasce questa produzione sono rigorosamente il Pinot Nero e lo Chardonnay. Il profilo olfattivo di questa tipologia di vino si distingue per la particolare fragranza.

Apeca - Euforia Alta Langa Dosaggio Zero

Apeca - Euforia Alta Langa Dosaggio Zero 2018

Alta Langa DOCG

27.00

Apeca - Euforia Alta Langa Dosaggio Zero 2018

Alta Langa DOCG

27.00
Prodotti nel carrello

Delivery presto disponibile!

Potrai verificate la copertura delivery nella tua zona e ordinare comodamente da casa tua.