Solo vini naturali, artigianali e vini FIVI | Spedizione gratuita oltre 49€

Boca DOC

Boca DOC è la denominazione creata nel 1969 riguardante il vino rosso che nasce dai vitigni Nebbiolo, Vespolina e Uva rara. Nella versione “riserva” l’invecchiamento arriva fino a 46 mesi.

Le zone dove è consentita la produzione del Boca DOC sono l’omonimo comune di Boca, nel novarese, e le vicine località collinari di Grignasco, Prato Sesia, Maggiora e Cavallirio. Si tratta di un’area caratterizzata da un clima molto particolare, con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte che contribuiscono a conferire alle uve un sapore caratteristico.

La denominazione Boca DOC si esprime nel terreno essenzialmente roccioso e ghiaioso che caratterizza questa parte del Piemonte. Si tratta infatti di un terreno morenico, con tracce di rocce dolomitiche, che trae la sua origine dal vicino Monte Rosa e che conferisce al vino molta ricchezza in sali e vivacità nella colorazione.

La denominazione Boca DOC prevede delle fasi di vinificazione ben precise secondo le pratiche enologiche tradizionali della zona. E’ stabilito che la resa massima dell’uva non deve superare il 70% ed inoltre, il vino deve essere sottoposto ad invecchiamento per almeno 34 mesi, di cui 18 mesi rigorosamente in botti di legno. Il disciplinare prevede che l’invecchiamento e l’imbottigliamento debbano avvenire nella stessa zona di produzione al fine di garantire l’origine del prodotto così come imposto dalla denominazione DOC.

Il vino rosso Boca DOC presenta delle caratteristiche organolettiche ben precise, strettamente legate alla natura del terreno di coltivazione e alle condizioni climatiche. Nel complesso si tratta di un vino dalla colorazione rosso rubino, con odore fine e sapore tannico e armonico, ideale da abbinare a formaggi stagionati e a carni bianche e rosse. Il Boca “riserva” presenta caratteristiche similari ma nell’insieme risulta un vino di maggior eleganza e con una colorazione più aranciata.

Secondo quanto stabilito dal Disciplinare, le bottiglie dei vini Boca DOC e Boca riserva devono essere di forma tradizionale, con vetro scuro e tappo raso bocca. E’ inoltre obbligatorio indicare sull’etichetta l’annata di produzione delle uve ed è consentita la menzione “vigna”, seguita dal toponimo, purché il vigneto di riferimento abbia un impianto di almeno 7 anni.

La produzione di vino rosso a denominazione Boca DOC è molto limitata, motivo per cui si tratta di un prodotto prezioso. La versione “riserva”, oltre al tempo di invecchiamento di 46 mesi, richiede un periodo in botte di legno di almeno 24 mesi.

Elena Conti - Boca

Elena Conti - Boca 2017

Boca DOC

50.00

Elena Conti - Boca 2017

Boca DOC

50.00
Prodotti nel carrello

Delivery presto disponibile!

Potrai verificate la copertura delivery nella tua zona e ordinare comodamente da casa tua.