Solo vini naturali, artigianali e vini FIVI | Spedizione gratuita oltre 49€

Bourgogne AOC

Bourgogne AOC è una delle 85 denominazioni dei vini della Borgogna. Si tratta di una denominazione regionale che comprende vini bianchi, rossi e rosati la cui diversificazione è data non dai vitigni ma dai microclimi e dal terreno.

La denominazione Bourgogne AOC interssa i vini realizzati in tutta la Borogna, ovvero le zone di Yonne, Côte d’Or e Saône-at-Loire. Può essere seguita dal nome del vitigno, dalla zona di origine e dal tipo di vinificazione. La denominazione si applica a tutte le zone che si trovano al di fuori di altre denominazioni regionali o a quelle che non rispettano le regole di produzione.

La Borgogna è situata nella zona centro-orientale della Francia, per questo motivo il territorio risulta essere molto ampio e variegato. Perciò i vini sono differenti a seconda del terreno su cui si trovano i vitigni ma anche a seconda delle annate, in quanto la regione è soggetta ad avversità climatiche che possono portare ad annate sfavorevoli producendo vini non sempre ottimali.

Obiettivo della vinificazione e dell’invecchiamento è quello di mantenere i livelli più alti possibili di qualità. Per questo, i vini Bourgogne AOC devono essere sottoposti a un invecchiamento che può arrivare fino a 24 mesi per i vini rossi. Esso viene invecchiato in botti di rovere note come pièces che conferiscono al vino delle note aromatiche legnose, dalla capacità di 228 litri, o in vasche d’acciaio

I vini della Borgogna sono legati al territorio in cui vengono prodotti, cambiando le caratteristiche organolettiche a seconda della zona di appartenenza. In generale, i vini Bourgogne AOC a base di Pinot nero presentano un colore rosso rubino dai riflessi violaceo, profumo di ciliegia e caffè e un sapore persistente e raffinato. I vini bianchi prodotti con uve Chardonnay presentano un colore giallo paglierino con note minerali dal gusto fresco.

I vini Bourgogne AOC, sia rossi che bianchi, sono imbottigliati nella Borgognotta, bottiglia cilindro-conica di colore giallo o verde. L’etichetta può presentare oltre alla denominazione, anche la zona di origine, il tipo di vinificazione e il nome del vitigno.

Il primo tentativo di classificare i numerosi vini della Borgogna ci fu nel 1861 ma solo nel 1935 l’Institut National des Appellations d’Origine definì la classificazione ufficiale in vigore ancora oggi. Le AOC sono classificazioni regionali e comprendono vini rossi a base di Pinot Noir e bianchi a base di Chardonnay.

Pierre Morey - Bourgogne Pinot Noir

Pierre Morey - Bourgogne Pinot Noir

Bourgogne AOC 

35.00

Pierre Morey - Bourgogne Pinot Noir

Bourgogne AOC 

35.00
Pierre Morey - Bourgogne Chardonnay

Pierre Morey - Bourgogne Chardonnay

Bourgogne AOC 

39.00

Pierre Morey - Bourgogne Chardonnay

Bourgogne AOC 

39.00
Domaine Sylvain Pataille - Bourgone Aligote

Domaine Sylvain Pataille - Bourgogne Aligote

Bourgogne AOC

27.00

Domaine Sylvain Pataille - Bourgogne Aligote

Bourgogne AOC

27.00
Benoit Delorme - Cien Culotte

Benoit Delorme - Cien Culotte

Bourgogne AOC

31.00

Benoit Delorme - Cien Culotte

Bourgogne AOC

31.00
Benoit Delorme - Cyprineart

Benoit Delorme - Cyprineart

Bourgogne AOC 

31.00

Benoit Delorme - Cyprineart

Bourgogne AOC 

31.00
Benoit Delorme - Organisme Culturel

Benoit Delorme - Organisme Culturel

Bourgogne AOC 

28.00

Benoit Delorme - Organisme Culturel

Bourgogne AOC 

28.00
Uliz - La Combe Bourgogne Blanc 2018

Uliz - La Combe Bourgogne Blanc 2018

Bourgogne AOC

29.00

Uliz - La Combe Bourgogne Blanc 2018

Bourgogne AOC

29.00
Domaine d'Edouard - Bourgogne Aligotè 2020

Domaine d'Edouard - Bourgogne Aligotè 2020

Bourgogne AOC

24.00

Domaine d'Edouard - Bourgogne Aligotè 2020

Bourgogne AOC

24.00
Prodotti nel carrello

Delivery presto disponibile!

Potrai verificate la copertura delivery nella tua zona e ordinare comodamente da casa tua.