La denominazione Colline del Genovesato IGT è rappresentativa delle aree vinicole maggiormente importanti della Liguria. È stata creata nel 2002 e include le province di Imperia, Savona e Genova.
In modo particolare, la denominazione Colline del Genovesato IGT si basa sui vitigni di Alicante a bacca nera, presente nell’area ligure tra Albenga e Imperia, e il vitigno a bacca bianca Pigato, nella Riviera Ligure di Ponente.
La coltivazione dei vini appartenente alla denominazione Colline del Genovesato IGT è distribuita su terreni prevalentemente in posizione collinare, in posizione sud est, composta in gran parte da torbiditi a composizione argillosi e per la restante parte da torbiditi a composizione calcarei. Sono coltivati in terreni a vite di massimo 1200 m, ad una temperatura media di 14°C. La pendenza del terreno compresa tra il 35 e il 50%, distanza dal mare compresa entro i venti km circa.
Le operazioni di vinificazione dei vini appartenenti la denominazione Colline del Genovesato IGT devono avvenire all’interno del territorio amministrativo ligure. Le uve finite in vino non devono superare la resa massima dell’80%, questo vale per tutte le tipologie prodotte. La regione Liguria ammette pratiche enologiche per il potenziamento delle annate, nei limiti stabiliti dalla legge. Per la tipologia di vino passito il limite previsto per la resa massima è il 50%, da non superare.
Le proprietà organolettiche ottenute dai vini dei vitigni delle Colline del Genovesato IGT devono rispettare le seguenti indicazioni: profumo delicato, sapore fresco ed equilibrato, acidità minima di 3,5g/l, volume totale alcolometrico di minimo 10,50%vol . Per le Colline del Genovesato Rosso Novello un profumo vinoso, mentre per il passito un profumo persistente ed intenso.
Le etichette delle bottiglie di vini delle Colline del Genovesato IGT non è consentito aggiungere indicazioni geografiche precise, così come l’annessione di qualunque qualificazione oltre quella prevista dal disciplinare di produzione. Sono consentiti nomi e riferimenti privati che non traggono in inganno il consumatore.
Alcuni dei vitigni principali con la denominazione Colline del Genovesato IGT sono: Vermentino, Cabernet Sauvignon, Alicante, Greco Bianco, Pigato, Dolcetto, Albarossa, Moscato Bianco, Sangiovese, Trebbiano, Pollera Nero.
La Ricolla - Grana(n)cia Meccanica
La Ricolla - Oua al Quadrato
La Ricolla - Berette 2.0
La Ricolla - Ninte de Ninte 2020
La Ricolla - Kin(g) Tanino Fu**ing White Wine 2020
La Ricolla - Per Daniel 2020