Solo vini naturali, artigianali e vini FIVI | Spedizione gratuita oltre 49€

Cortona DOC

Il vino Cortona DOC rosso ha ottenuto la Denominazione di Origine controllata dal primo Novembre del 1999. Si tratta di una denominazione toscana della provincia di Arezzo. I vitigni che vengono utilizzati per la composizione del vino Cortona DOC rosso sono Syrah 50-60%, Merlot 10-20%. In questa denominazione compaiono altri vini come il Cortona DOC Merlot.

L’area geografica dove si coltivano i vitigni per la produzione del vino Cortona DOC è la Toscana. In particolare sulle collina a est della regione, territori che risultano essere adeguatamente ventilati, ben esposti alla luce del sole, ma allo stesso tempo protetti dalle intemperie. Questi territori permettono al vitigno di portare a maturazione l’uva nei tempi giusti. Le zone principali si trovano in provincia di Arezzo.

I territori dove si estendono i vitigni utilizzati per la produzione del Vino in denominazione Cortona DOC, sono le aree presenti intorno alla provincia di Cortona. Questo territorio è infatti caratterizzato da arenarie, marne e scisti, con presenza di depositi fluviali e lacustri, di argille e di detriti di falda. Vengono sfruttate le zone degli antichi terrazzi fluviali e alluvionali, poiché questi terreni si presentano poco calcarei e presentano una composizione equilibrata tra argille, sabbie grosse e fine.

I processi di vinificazione per la produzione del vino Cortona DOC seguono delle fasi e delle regole ben precise. Queste pratiche tradizionali prevedono che la resa massima dell’uva appartenente al disciplinare della Cortona DOC non sia superiore al settanta per cento, in caso di eccedenza il prodotto perde la denominazione DOC. Per le varie tipologie di vini esistono poi delle specifiche da rispettare: il Cortona Vin Santo DOC deve essere invecchiato in recipienti di legno; il Riserva deve maturare per almeno 24 mesi.

I vini ottenuti dalla vinificazione delle uve coltivati nei territori di Cortona devono avere delle caratteristiche organolettiche specifiche per poter rientrare nella definizione di DOC. Il vino rientrante nella Cortona DOC si presenta come un vino toscano dal colore rosso rubino, molto intenso e luminoso. Al naso il vino risulta essere molto elegante, dai sentori particolari. Al palato è secco ed equilibrato. Il Cortona Cabernet Sauvignon, invece presenta un profilo molto più aromatico e speziato.

Per quanto riguarda il confezionamento e le etichette del Vino Cortona DOC, può essere menzionata la dicitura “vigna” solo se sono rispettate le pratiche di vinificazione. Inoltre, su ogni etichetta di tutte le tipologie di vini che rientrano nella denominazione di origine controllata, è necessario riportare l’annata delle uve utilizzate.

La Cortona DOC è una denominazione ormai famosa in tutto il mondo, tanto che i suoi vini vengono esportati e apprezzati non solo in Italia. Il vino più apprezzato che rientra nella denominazione è il Syrah, vino fresco e aromatico e molto deciso.

Stefano Amerighi - Syrah

Stefano Amerighi - Syrah 2019

Cortona DOC

27.00

Stefano Amerighi - Syrah 2019

Cortona DOC

27.00
Prodotti nel carrello

Delivery presto disponibile!

Potrai verificate la copertura delivery nella tua zona e ordinare comodamente da casa tua.