Il Cremant d’Alsace AOC è la denominazione che identifica il vino spumante francese prodotto in una regione esterna ma vicina alla Champagne: tutti i prodotti di questa tipologia che non rientrano nella categoria prendono il nome di Cremant.
Il marchio AOC del Cremant d’Alsace fa capire come l’origine delle uve impiegate per la realizzazione di questo vino sia essenziale: equivalente al marchio DOC italiano, un vino insignito dell’ “AOC”, non solo deve avere un’origine controllata, ma anche tutti i processi di produzione devono avvenire all’interno dello stesso territorio, in modo che il prodotto finale rispetti al 100% quello che è il carattere della sua terra d’origine.
La denominazione Cremant d’Alsace AOC deriva dal territorio dell’Alsazia, una terra che ha dato alla luce moltissime tipologie di vino, tra cui il Pinot Noir, il Muscat, il Riesling e ovviamente tutti i Cremant, che rappresentano circa il 30% dell’intera produzione vinicola di questa zona della Francia. Il paesaggio collinare e soleggiato consente alle uve di raggiungere il perfetto stadio di maturazione: questo, unito all’esperienza delle Cantine locali, permette la realizzazione di vini senza eguali in Europa.
Il Cremant è un vino spumante francese, e per questo dovrebbe essere consumato il prima possibile: a differenza dei vini fermi, le bollicine sono migliori da gustare da giovani, in modo che la loro frizzantezza rimanga spiccata, senza perdersi con il passare degli anni. Grazie alla sua specifica lavorazione, il Cremant può essere conservato inalterato fino a 4 anni: ciò significa che, una volta stappato, la bontà e la freschezza delle bollicine sarà la stessa, e il prodotto potrà essere apprezzato per la sua reale essenza.
Per ciò che riguarda le caratteristiche organolettiche di questo prodotto, il Cremant d’Alsace AOC identifica un vino spumante dal gusto deciso, che rimanda a note floreali e fruttate. Perfetto sia da abbinare al dolce che alla frutta, vista la sua freschezza e le sfumature di acidità che lo rendono un frizzantino leggero e piacevole da degustare in un giorno di festa, insieme ai propri ospiti.
La bottiglia di Cremant d’Alsace AOC è da 0.75cl e ha iul 12.5% di alcool al suo interno. Il vino è di un giallo paglierino molto delicato e, all’interno della bottiglia, si possono intravedere delle piccole bollicine all’interno dell’alcolico.
Va sottolineato che i vini spumanti all’interno della Cremant d’Alsace AOC vengono preparati attraverso il Metodo Classico francese, detto Champenoise, e differiscono dallo Champagne solo per la regione di appartenenza. I vigneti da cui viene raccolta l’uva per i Cremant hanno all’incirca 16 anni.
Domaine Binner - Cremant d'Alsace KB
Domaine Bott-Geyl - Cremant d'Alsace
Vincent Fleith - Cremant d'Alsace
Marc Kreydenweiss - Cremant d'alsace
Geschickt - Cremant Nature 2018
Pierre Frick - Cremant d'Alsace