Il Cremant de Die AOC identifica una zona vitivinicola che si colloca in Francia, in particolare nella zona di Vercheny – Côte du Rhône.
Si tratta di un’area che ha dato vita a vini riconosciuti e apprezzati nel mondo per eleganza e raffinatezza.
La zona di Vercheny – Côte du Rhône si caratterizza per un’ampia distesa di vitigni, tra i quali i più caratteristici sono il Clairette Blanche , l’Aligoté e il Muscat à Petits Grains.
Si tratta di un’area favorevole dal punto di vista climatico rispetto ad altre zone della Francia dove il freddo è più pungente, poiché le colline tendono a mitigare e rilasciare una piacevole brezza in ogni momento dell’anno.
Il terreno migliore per la realizzazione dei vini all’interno della Cremant de Die AOC presenta una composizione ben precisa.
In primo luogo deve contenere una componente di argilla, indispensabile per lo sviluppo della pianta, poi essere anche lievemente calcareo, ricco di porfido ma anche di ciottoli, che favoriscono la tenuta della terra anche in pendenza.
È necessario che il clima sia temperato, con estati mai troppo aride ed inverni freschi ma non gelidi, con la componente del vento che è molto importante per la vite.
L’uva dei vitigni della zona di Cremant de Die AOC viene ancora trattata con tecniche tradizionali, soprattutto per quanto concerne la raccolta eseguita a mano e l’affinamento.
Per realizzare un vino di questo genere, è necessario eseguire una pressatura pneumatica soffice a bassa pressione, per poi racchiudere il liquido in botti di ferro per 24-48 mesi, in presenza di lieviti che favoriscono il processo di invecchiamento.
Ne derivano degli aromi caratteristici unici al mondo e una piacevole frizzantezza al palato.
Le caratteristiche organolettiche di questo vino sono note nel mondo.
Il colore è un giallo paglierino molto acceso, con afumature verdognole e ambrate e una consistenza fresca ma allo stesso tempo corposa al palato.
Emergono immediatamente le note della frutta matura, dei fiori di campo e dell’erba appena tagliata, così come quella di alcune spezie caratteristiche come la cannella e il pepe nero, che donano una nota ulteriore di sapore.
Il confezionamento di questo prodotto segue delle regole di etichetta ben precise, come una bottiglia più larga sul fondo e più stretta sopra, di colore verde scuro con dettagli in carta oro.
Il tappo è in sughero e la capienza minima è di 37,5 cl.
L’etichetta è semplice e lineare, classica e di facile lettura a livello di font.
Il vino prodotto nella Cremant de Die AOC ha un tempo di conservazione di 3 anni, nei quali mantiene tutte le sue caratteristiche organolettiche.
Segue un processo di affinamento molto lungo, fino a 48 mesi, che consente di raggiungere una fermentazione ottimale e sviluppare tutte quelle gradevoli bollicine che stuzzicano il palato e il gusto.
Monge Granon - Cremant de die Brut