Solo vini naturali, artigianali e vini FIVI | Spedizione gratuita oltre 49€

Dolcetto d’Alba DOC

Dolcetto d’Alba DOC è la denominazione nata nel 1974 a cui appartengono i vino Dolcetto d’Alba DOC e Dolcetto d’Alba superiore DOC prodotti dal vitigno omonimo che si trova in Piemonte.

Secondo il disciplinare, la denominazione Dolcetto d’Alba DOC è da attribuire alla zona che si estende per 35 comuni della provincia di Cuneo. Da Alba ai comuni limitrofi, si tratta dello splendido e rinomato territorio delle Langhe, una delle zone vitivinicole per eccellenza.

La produzione del Dolcetto d’Alba DOC richiede caratteristiche morfologiche e climatiche particolari, tali da conferire il particolare e prestigioso gusto. Sono da ritenersi adatti solo i terreni calcarei, argillosi e silicei situati sulle colline, ma anche i terreni di fondovalle, pianeggianti, umidi e non molto soleggiati. I terreni devono essere ubicati ad un’altitudine di circa 300 mt sul livello del mare.

Il processo di vinificazione dei vini è fondamentale al fine di ottenere la qualità e la struttura necessaria per essere definiti Dolcetto d’Alba DOC. I grappoli selezionati dopo la vendemmia, vengono fatti fermentare in vasche d’acciaio a temperatura controllata e con la macerazione sulle bucce. L’affinamento si divide in due fasi, infatti ha luogo prima in acciaio e poi in bottiglia, prima della messa in commercio.

Il vino prodotto nella Dolcetto d’Alba DOC è un vino dal colore rosso rubino e al naso si percepiscono sentori di frutta rossa. Possiede un sapore secco e asciutto, poco acido, ma molto delicato e invitante. Per queste sue peculiarità si può considerare come un vino di grande beva, adatto ad essere degustato tutti i giorni per accompagnare tutti i pasti.

Secondo il disciplinare i vini con la denominazione Dolcetto d’Alba DOC devono essere confezionati in bottiglia di forma tradizionale e antica, solitamente di vetro. La capacità consentita non deve essere inferiore a 18,7 cl, con l’esclusione dei 200 cl.

Il termine Dolcetto deriva, molto probabilmente, dal termine dialettale piemontese doset, che possiede due diversi significati: dolce o morbido. Nonostante la terminologia, bisogna precisare che il Dolcetto d’Alba DOC non è un vino dolce.

Castello di Verduno - Campot

Castello di Verduno - Campot

Dolcetto d'Alba DOC

12.00

Castello di Verduno - Campot

Dolcetto d'Alba DOC

12.00
Cascina Fontana - Dolcetto d'Alba

Cascina Fontana - Dolcetto d'Alba 2021

Dolcetto d'Alba DOC

22.00

Cascina Fontana - Dolcetto d'Alba 2021

Dolcetto d'Alba DOC

22.00
Cascina Albano - Dolcetto d'Alba

Cascina Albano - Dolcetto d'Alba 2020

Dolcetto d'Alba DOC

14.00

Cascina Albano - Dolcetto d'Alba 2020

Dolcetto d'Alba DOC

14.00
Erbaluna - Dolcetto d'Alba Le Liste

Erbaluna - Dolcetto d’Alba Le Liste

Dolcetto d'Alba DOC

12.00

Erbaluna - Dolcetto d’Alba Le Liste

Dolcetto d'Alba DOC

12.00
Prodotti nel carrello

Delivery presto disponibile!

Potrai verificate la copertura delivery nella tua zona e ordinare comodamente da casa tua.