Solo vini naturali, artigianali e vini FIVI | Spedizione gratuita oltre 49€

Languedoc AOC

Languedoc AOC è una denominazione regionale francese riconosciuta nel 2007 che comprende tutte le denominazioni della regione vinicola della Languedoc, che si trova ad est e del Roussillon, che si trova a sud, a ridosso dei Pirenei. Tale regione è la più estesa e produttiva della Francia.

La denominazione Languedoc AOC copre tutta la regione della Languedoc-Roussillon, nel sud della Francia ai confini con la Spagna. Tale denominazione si estende, dunque, per i dipartimenti di Aude, Hérault, Pyrénées-Orientales e Gard dove vengono prodotti vini a bacca bianca, rossa e rosati.

Fondamentale per la produzione dei vini francesi Languedoc AOC sono le condizioni di coltivazione e quelle ambientali. Per quanto riguarda il terreno, la sua composizione è molto varia ed eterogenea a seconda della zona di coltivazione. Generalmente, i suoli nelle zone costiere sono di tipo alluvionale, mentre nell’entroterra i suoli calcarei si alternano a quelli composti da ghiaia e gesso. Tutti i terreni sono ben illuminati ed esposti al sole rendendo i vini decisi e strutturati.

Obiettivo della vinificazione e dell’invecchiamento è quello di mantenere i livelli più alti possibili di qualità. Per la produzione dei vini Languedoc AOC le operazioni di vinificazione devono essere effettuate esclusivamente all’interno della regione Languedoc-Roussillon. Le denominazione produce maggiormente vini da tavola secchi e i vini dolci. Per quanto riguarda l’invecchiamento, esso avviene in botti di legno per un periodo anche superiore a 30 mesi per alcune tipologie di vino.

I vini a bacca rossa nella denominazione Languedoc AOC presentano un colore rosso rubino più o meno intenso, al naso si presentano molto fruttati e speziati, e al gusto si sentono le note di frutta secca e mandorle tostate, avvolgendo la bocca con il suo gusto potente ma morbido.
I vini bianchi hanno un colore giallo paglierino, un profumo fruttato di albicocca e miele e un sapore morbido, pronunciato e molto delicato.

Non vi sono regole specifiche per quanto riguarda l’imbottigliamento dei vini Languedoc AOC. I sistemi di chiusura devono essere quelli previsti dalle norme vigenti.
Per quanto riguarda le etichette, esse devono essere chiare e non fuorvianti.

I vini Languedoc AOC sono i più antichi e longevi della Francia. Le loro origini risalgono al 125 a. C, quando i Romani iniziarono a coltivare le viti nell’antica e storica città di Narbonne. Nel Medioevo le pratiche di vinificazione si svilupparono e migliorarono sempre di più.

Alain Cavaillès - Les Bienveillantes

Alain Cavaillès - Les Bienveillantes 2020

Languedoc AOC

22.00

Alain Cavaillès - Les Bienveillantes 2020

Languedoc AOC

22.00
Alain Cavaillès - Resilience Cremant

Alain Cavaillès - Resilience Cremant 2019

Languedoc AOC

20.00

Alain Cavaillès - Resilience Cremant 2019

Languedoc AOC

20.00
La Sorga - L'intravineuse

La Sorga - Intravineuse 2019

Languedoc AOC

27.00

La Sorga - Intravineuse 2019

Languedoc AOC

27.00
La Sorga - Eternal Retour

La Sorga - Eternal Retour 2020

Languedoc AOC

29.00

La Sorga - Eternal Retour 2020

Languedoc AOC

29.00
La Sorga - Bonne Arrivée

La Sorga - Bonne Arrivée 2020

Languedoc AOC

35.00

La Sorga - Bonne Arrivée 2020

Languedoc AOC

35.00
Prodotti nel carrello

Delivery presto disponibile!

Potrai verificate la copertura delivery nella tua zona e ordinare comodamente da casa tua.