Solo vini naturali, artigianali e vini FIVI | Spedizione gratuita oltre 49€

Oltrepò Pavese DOCG

Oltrepò Pavese DOCG è la denominazione nata nel 2007, riservata al vino Spumante realizzato con il Metodo Classico. Secondo il disciplinare i prodotti devono essere realizzati con i vitigni Pinot Nero, Blanc, Grigio e Chardonnay.

Il territorio in cui è possibile tale denominazione è quello della Lombardia e più precisamente dei comuni della provincia di Pavia. I comuni interessati sono: Montalto Pavese, Borgo Priolo, Cecima, Canevino, Rocca de Giorgi, Volpara, Montescano, Montù Beccaria e tanti altri.

La collina è prevalente nell’Oltrepò Pavese e i vini prodotti, risentono in maniera favorevole del terroir costituito in prevalenza da marne, calcare e gesso. Tutta la zona è delimitata dalle catene alpine e appenniniche, con l’apertura verso Est che dal Piemonte arriva verso l’Emilia. Secondo il disciplinare la zona di coltivazione deve essere ben soleggiata e devono essere esclusi i fondo valle e i terreni di pianura.

La qualità e la bontà dei vini appartenenti alla denominazione di Oltrepò Pavese DOCG si ottiene anche all’accurato processo di vinificazione. Per quanto riguarda gli spumanti Metodo Classico e le loro specifiche caratteristiche, è necessaria la tecnica della rifermentazione in bottiglia, osservando un periodo minimo sulle fecce pari a 15 mesi, per il millesimato, invece, il periodo minimo è pari a 24 mesi. Inoltre, la resa uva/vino non deve andare oltre il 5%.

Il disciplinare prevede che per la denominazione Oltrepò Pavese DOCG i vini debbano avere delle specifiche caratteristiche organolettiche. Il colore è giallo paglierino con bollicine fine e persistenti, il gusto è sapido, armonico e fresco, al naso si percepisce un sentore fine e ampio grazie alla presenza di frutti rossi e solitamente sono perfetti per una beva immediata.

Secondo il disciplinare per identificare il vino Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico, è vietato l’utilizzo del termine vino spumante. Per quanto riguarda l’etichetta, l’annata di produzione è facoltativa per i vini DOCG Metodo Classico. Per il Millesimato, si può indicare l’anno della vendemmia.

L’Oltrepò Pavese DOCG è leader indiscusso per la produzione di Pinot Nero. Da oltre 100 anni, infatti, detiene il primato per la realizzazione di spumanti provenienti dal pregiato vitigno, la cui qualità è riconosciuta in tutto il mondo.

Pietro Torti Brut 2018

Pietro Torti - Torti Brut

Oltrepò Pavese DOCG

28.00

Pietro Torti - Torti Brut

Oltrepò Pavese DOCG

28.00
Torti dosaggio zero

Pietro Torti - Torti Dosaggio Zero

DOCG Oltrepò Pavese

24.00

Pietro Torti - Torti Dosaggio Zero

DOCG Oltrepò Pavese

24.00
Pietro Torti - Torti Cruasé

Pietro Torti - Cruasè Brut

DOCG Oltrepò Pavese

24.00

Pietro Torti - Cruasè Brut

DOCG Oltrepò Pavese

24.00
Prodotti nel carrello

Delivery presto disponibile!

Potrai verificate la copertura delivery nella tua zona e ordinare comodamente da casa tua.