Solo vini naturali, artigianali e vini FIVI | Spedizione gratuita oltre 49€

Trentino DOC

Trentino DOC è la denominazione nata nel 1971 a cui appartengono i vini ottenuti da vitigni autoctoni quali: Lagrein, Marzemino e Moscato Giallo e alcuni vitigni internazionali come il Cabernet, Chardonnay, Merlot, Pinot, Sauvignon e Riesling.

La zona di produzione dei vini della denominazione Trentino DOC è limitata ai comuni vitivinicoli della provincia di Trento, quelli compresi nella Valle dell’Adige, di Cembra, nella Vallagarina, nella Valle del Sarca, nella Valsugana e nelle Valli Giudicarie.

Le condizioni climatiche e del territorio sono fattori fondamentali per la coltivazione dei vini della denominazione Trentino DOC. Stando al disciplinare i terreni vitati si trovano a un’altitudine che varia dai 70 ai 600/700 mt sul livello del mare. Il clima presenta inverni molto freddi e nevosi ed estati calde e afose. La natura del suolo è prevalentemente calcarea, ma ci sono alcune zone pianeggianti dove i terreni sono formati da depositi morenici e da ghiaie fluviali.

Per i vini prodotti da vitigni a bacca bianca è prevista una pressatura soffice a cui segue la decantazione statica e la fermentazione alcolica in acciaio. L’affinamento ha la durata di 6 mesi e ha luogo sempre in acciaio. Per i vini rossi nella Trentino DOC, si procede sempre con la fermentazione in acciaio a temperatura controllata e l’affinamento ha la durata di 6 mesi e si esegue in cemento e in botti di rovere.

I vini rossi della denominazione Trentino DOC hanno un colore rosso porpora chiaro, al naso è percepibile un sentore fruttato e speziato, mentre il gusto è scorrevole, fresco, asciutto e piacevolmente tannico. I vini bianchi sono dotati di un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, frutta esotica e fiori gialli caratterizzano il profumo, il gusto è morbido, fresco e minerale.

Sulle etichette dei vini della denominazione Trentino DOC è consentito solo l’utilizzo di nomi che facciano riferimento a nomi, ragioni sociali e marchi privati. Sono vietate le aggiunte di aggettivi come extra, fine, selezionato e vecchio. Inoltre, sulle etichette è obbligatorio riportare l’annata di produzione delle uve.

Simoncelli - Lagrein

Simoncelli - Lagrein

Trentino DOC

11.00

Simoncelli - Lagrein

Trentino DOC

11.00
Simoncelli - Marzemino

Simoncelli - Marzemino

Trentino DOC

11.00

Simoncelli - Marzemino

Trentino DOC

11.00
Simoncelli - Chardonnay

Simoncelli - Chardonnay

Trentino DOC

11.00

Simoncelli - Chardonnay

Trentino DOC

11.00
Simoncelli - Pinot Bianco

Simoncelli - Pinot Bianco

Trentino DOC

11.00

Simoncelli - Pinot Bianco

Trentino DOC

11.00
Simoncelli - Pinot Grigio

Simoncelli - Pinot Grigio

Trentino DOC

11.00

Simoncelli - Pinot Grigio

Trentino DOC

11.00
Maso Bergamini - Gewurztraminer

Maso Bergamini - Gewurztraminer

Trentino DOC

20.00

Maso Bergamini - Gewurztraminer

Trentino DOC

20.00
Maso Bergamini - Riesling Renano

Maso Bergamini - Riesling BIO

Trentino DOC

17.00

Maso Bergamini - Riesling BIO

Trentino DOC

17.00
Prodotti nel carrello

Delivery presto disponibile!

Potrai verificate la copertura delivery nella tua zona e ordinare comodamente da casa tua.