Trevenezie IGT è una denominazione entrata a far parte della lista italiana dal 2016 e racchiude varie tipologie di vini bianchi, rossi e rosati, provenienti da una varietà estremamente ampia.
Trevenezie IGT racchiude una zona abbastanza ampia del Nord-Est del nostro Paese. Le regioni coinvolte dai vini appartenenti a questa denominazione corrispondono a Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia. Tra le province più note, vanno segnalate Venezia, Verona, Vicenza, Trento, Trieste e Gorizia.
I vini di Trevenezie IGT richiedono terreni sicuri e certificati. Crescono al meglio all’interno di un suolo argilloso di medio impasto, in zone di pianura. I vitigni vengono concepiti con l’obiettivo di garantire i migliori risultati in qualsiasi condizione climatiche, con la chance di poter usufruire di prodotti sempre al massimo delle loro potenzialità.
Trevenezie IGT prevede un lavoro attento e certosino per qualsiasi tipologia di vino, che sia bianco, rosso, rosato, novello o frizzante. La predisposizione all’invecchiamento si rivela molto interessante e fa in modo che ciascun vino possa mantenere una qualità ottimale senza alcuna difficoltà. I prodotti vengono tratti da diversi tipi di vitigni, con un titolo alcolometrico a partire dal 9% e un utilizzo molto diffuso delle sfumature di vaniglia e di aromi fruttati in generale.
Il tasso di alcol dei vini all’interno della denominazione Trevenezie IGT partono dal 9%, con sapori estremamente variegati. Per esempio, il bianco frizzante secco si contraddistingue per un ottimo grado di sapidità, mentre il Chardonnay bianco offre alcune sensazioni molto armoniche al gusto e all’olfatto, dovute prettamente a un retrogusto all’insegna della frutta secca pura.
La denominazione Trevenezie IGT si avvale di imbottigliatori dalla qualità molto elevata. In base alle regole, gli operatori del territorio e l’innovazione tecnologica devono agire in prima persona per raggiungere standard di alto livello per quanto riguarda il confezionamento, mentre le etichette rispettano norme ben precise.
Vignai da Duline - Morus Alba 2019