Solo vini naturali, artigianali e vini FIVI | Spedizione gratuita oltre 49€

Valpolicella Classico Superiore DOC

Valpolicella Classico Superiore DOC è la denominazione nata nel 1990 a cui appartengono tutti i vini prodotti dai vitigni Corvina, Corvinone, e in percentuali minori con il Forselina, Negrara e Oseleta.

La zona in cui è possibile la denominazione Valpolicella Superiore DOC è il Veneto, per la precisione Verona e otto comuni della provincia: S.Anna d’Alfaedo, Dolcè, Negrar, Marano, Sant’Ambrogio di Valpolicella, Fumane, S.Pietro in Cariano e Pescantina.

La zona di coltivazione della denominazione Valpolicella Classico Superiore DOC, secondo il disciplinare, si estende per tutta la provincia di Verona, sino al lago di Garda, al confine della provincia di Vicenza. Colline e vallate costituiscono gran parte del territorio, il clima è particolarmente mite e non troppo piovoso. Il terreno è in prevalenza calcareo, con depositi morenici e fluviali di origine vulcanica. Generalmente i vigneti sono situati a circa 500 mt sul livello del mare con esposizione al Sud.

Il processo produttivo dei vini della denominazione Valpolicella Classico Superiore DOC richiede passaggi specifici volti a conferire maggiore espressione e tipicità ai prodotti. Dopo la raccolta, si procede con la diraspatura e pigiatura e in seguito si effettua la fermentazione alcolica con i lieviti. Tale fase ha la durata di 15 giorni a cui seguono rimontaggi giornalieri al fine di preservare tutti gli aromi. L’invecchiamento viene eseguito, solitamente in barriques e ha la durata di circa 18 mesi.

I vini della denominazione Valpolicella Classico Superiore DOC hanno un aspetto rosso rubino, al naso si percepisce un odore delicato e piacevole e possiedono un gusto corposo, sapido e armonico. Nel complesso, i vini, sono avvolgenti e di facile beva, grazie ai sentori leggermente fruttati. Sono perfetti con la carne rossa e la selvaggina, i formaggi stagionati e la pasta al ragù.

Tutte le bottiglie della denominazione Valpolicella Classico Superiore DOC devono essere immesse in commercio in bottiglie di vetro ed è vietato l’impiego di chiusura tipo tappo corona, vite e strappo.

La Valpolicella è una delle zone più vocate alla viticoltura più antiche. Il suo nome: val polis cellae, significa letteralmente: la valle delle molte cantine. Il termine Superiore si deve al fatto che l’affinamento ha luogo per un minimo di 12 mesi, a partire dal 1° gennaio successivo a quello della vendemmia.

Monte dall'Ora - Valpolicella Superiore San giorgio 2016

Monte dall'Ora - Valpolicella Superiore San giorgio

Valpolicella Classico Superiore DOC

37.00

Monte dall'Ora - Valpolicella Superiore San giorgio

Valpolicella Classico Superiore DOC

37.00
Tasi - Valpolicella Superiore Doc 2017

Tasi - Valpolicella Superiore Doc 2017

Valpolicella Superiore DOC

14.00

Tasi - Valpolicella Superiore Doc 2017

Valpolicella Superiore DOC

14.00
Monte dall'Ora - Valpolicella Classico Camporenzo 2018

Monte dall'Ora - Valpolicella Classico Camporenzo

Valpolicella Classico Superiore DOC

20.00

Monte dall'Ora - Valpolicella Classico Camporenzo

Valpolicella Classico Superiore DOC

20.00
Prodotti nel carrello

Delivery presto disponibile!

Potrai verificate la copertura delivery nella tua zona e ordinare comodamente da casa tua.