Valpolicella DOC è la denominazione che comprende i vini Valpolicella DOC, Valpolicella Classico, Valpolicella Classico superiore, Valpolicella superiore, Valpolicella Valpantena e Valpolicella Valpantena superiore. Sono prodotti con le varietà di uve Corvina e Rondinella.
Le zone in cui si produce il Valpolicella DOC si estendono sulla provincia di Verona e comprendono 19 comuni.
Per il Valpolicella Classico i comuni di produzione sono Sant’Ambrogio di Valpolicella, Marano di Valpolicella, Fumane e Negrar. Altri comuni importanti che producono questo vino sono Verona, Colognola e San Martino.
Il suolo in cui si coltivano i vitigni che rientrano nella Valpolicella DOC ha caratteristiche variabili, in quanto in alcune zone il terreno può essere descritto come basaltico e in altre come calcareo-dolomitico. Il terreno è collinare e umido, ma non eccessivamente, in quanto il clima risulta mite e le piogge non troppo frequenti.
La fermentazione delle uve per i vini Valpolicella DOC avviene a circa 25° di temperatura, senza superare i 28°C. In seguito, si procede con la macerazione delle uve e, infine, con l’invecchiamento di 12 mesi o più, in base alla tipologia, rigorosamente in acciaio.
Altri vini più complessi della Valpolicella subiranno, invece, un secondo processo di fermentazione, che darà loro un arricchimento nella struttura, un gusto più forte, deciso e complesso all’olfatto e al palato.
Possiamo distinguere il Valpolicella giovane e quello Superiore in base alle loro caratteristiche organolettiche. Entrambi hanno un colore rosso rubino, ma per quanto riguarda l’odore, il primo presenta note vinose, mentre il Valpolicella superiore è vanigliato ed etereo. Il sapore del Valpolicella giovane è secco, tannico e tende all’amaro, mentre il Superiore è vellutato e molto armonico.
Le bottiglie di vino appartenenti alla denominazione Valpolicella DOC devono essere rigorosamente di vetro e non possono avere il tappo a vite, a meno che non si tratti di una bottiglia di massimo 0,375 litri.
Corte Scaletta - Valpolicella
Monte Santoccio - Valpolicella Classico
Il Monte Caro - Valpolicella
Garganuda - Valpolicella
Villa Spinosa - Figari Valpolicella Classico Superiore
Villa Spinosa - Valpolicella Classico
Brigaldara - Valpolicella
Il Sasso - Valpolicella Classico Superiore 2018
Il Sasso - Valpolicella Classico 2021
Musella - Valpolicella Superiore 2018
Corte Bravi - Valpolicella 2019
Antica Valpolicella - Valpo.
Aldrighetti - Valpolicella Ripasso 2018