I vini Venezia Giulia IGT, sono prodotti in tutto il territorio regionale del Friuli-Venezia Giulia.
Questo comprende le province di Pordenone, Udine, Gorizia e Trieste.
La produzione di vini bianchi, rossi, rosati e deve esser ottenuta da vitigni idonei composti da minimo l’85% di uve conforme al disciplinare regionale.
Il terreno in cui vengono coltivate le uve, essendo molto ampio, si differenzia per la varietà di clima tra nord e sud della regione.
Si passa da un clima continentale nel versante nord alpino, ad un clima mediterraneo lungo la zona costiera. Il terreno è caratterizzato da un suolo arido e povero, con una buona permeabilità verso la zona collinare. La costa presenta due tipologie di terreno, sabbioso verso ovest e roccioso verso est.
Per rispettare la denominazione IGT, i vitigni devono essere coltivati nelle zone preposte e le uve devono crescere nella tradizionale forma a spalliera verticale.
Per quanto riguarda il volume alcolometrico, tutti i vini Venezia Giulia IGT devono avere come minimo il 9% di gradazione alcolica e massimo il 15% vol.
Tutta la produzione di vini bianchi, rossi, rosati, frizzanti o fermi, devono rispettare le pratiche tradizionali della rispettiva zona di vinificazione.
Parlando di un’ampia gamma di vini, prodotti a diverse altitudini e con condizioni climatiche differenti, possiamo riscontrare molte variabili organolettiche con profumi più o meno intensi in base alla tipologia di vino.
Il colore giallo paglierino dei vini bianchi copre una gamma di sapori gradevoli che vanno dal dolce al secco.
I vini rossi, dal vivido color rubino, sviluppano un odore gradevole e fresco con gusto fruttato.
In genere sull’etichetta dei vini con denominazione IGT non c’è l’obbligo di riportare il nome del vitigno principale e la zona di coltivazione ma molto spesso queste indicazioni sono ben presenti.
Sempre segnalate l’annata e il volume alcolico del vino.
Skerlj - Vitovska
Skerk - Vitovska
Skerk - Malvazija
Ronco Severo - Ribolla Gialla
Damijan Podversic - Ribolla Gialla
Damijan Podversic - Malvasia
Radikon - Sivi 2020
Radikon - Ribolla 2017
Radikon - Oslavje 2017
Radikon - Jakot 2017
Radikon - Bianco Slatnik 2020
Villa Job - Guastafeste
Skerlj - Malvasia 2019
Villa Job - Piantagrane
Gravner - Bianco Breg 2012
Gravner - Bianco Sivi 2009
Bressan - Pinot Nero
Skerlj - Terrano 2019
Gaspare Buscemi - Braide Bianco 2019
Villa Job - Untitled
Gaspare Buscemi - Alture Rosso 2019
Villa job - Serious Red
Bressan - Schioppettino
Paraschos - Kai 2018
Gaspare Buscemi - Vinoro
Paraschos - Orange One Bianco 2018
Gaspare Buscemi - Perle d'Uva Fondo in fondo
Gaspare Buscemi - Vinero
Gaspare Buscemi - Alture Bianco 2019
Villa Job - Sudigiri
San Lurins - Malvasia Rifermentato 2018
Paraschos - Noir Pinot Nero 2015
Gaspare Buscemi - Perle d'Uva Fondo in fondo 2011