Solo vini naturali, artigianali e vini FIVI | Spedizione gratuita oltre 49€

Vigneti delle Dolomiti IGT

Per Vigneti delle Dolomiti IGT (o Weinberg Dolomiten IGT) si intende la denominazione geografica tipica istituita nel 1997 e riservata a una varietà di vini bianchi, rossi e rosati, anche nelle versioni frizzante, passito e, per quanto riguarda i rossi, novello.

Il territorio in cui questa denominazione geografica tipica è consentita è localizzato nella Provincia di Belluno nella Regione Veneto e nelle Province di Bolzano e Trento nella Regione Trentino Alto Adige: la collocazione territoriale in più regioni è una peculiarità di questa IGP rispetto ad altre.
L’area in questione include tutti i 423 comuni che compongono le Province di Belluno, Bolzano e Trento per un’estensione pari a circa 700 ettari.

Le caratteristiche dei vini inclusi nella denominazione Vigneti delle Dolomiti IGT sono imprescindibilmente connesse a quelle del terreno e del clima del territorio delle Dolomiti. In generale, il suolo presenta detriti calcarei e ammassi pietrosi nelle aree più alte, depositi morenici e accumuli ghiaiosi in quelle più basse (l’altitudine delle coltivazioni varia dai 70 agli 800 metri sul livello del mare).
Il clima è a metà tra quello semicontinentale e quello alpino, con inverni rigidi ed estati calde, ma non troppo. Le precipitazioni sono concentrate nel periodo primaverile e autunnale.

Il processo di trasformazione dell’uva nei vini racchiusi nella denominazione Vigneti delle Dolomiti IGT variano ovviamente a seconda del tipo di vino, ma vi sono alcune regole di base da rispettare.
Il produttore deve innanzitutto seguire esclusivamente le pratiche di vinificazione della zona in modo da conferire al vino determinate caratteristiche.
L’invecchiamento non è invece un requisito per l’appartenenza di un vino a questa IGT.

Anche le caratteristiche organolettiche variano a seconda del tipo di vino.
I bianchi inclusi nella denominazione Vigneti delle Dolomiti IGT devono avere un colore da giallo paglierino a giallo dorato e un odore aromatico.
I rosati devono hanno un colore rosato più o meno intenso e un odore delicato, mentre i rossi, infine, possiedono un colore rosso rubino e un odore fruttato.
Il tasso alcolometrico non deve essere inferiore al 10%.

L’imbottigliamento dei vini inclusi nella denominazione Vigneti delle Dolomiti IGT deve avvenire nella zona di produzione.
L’etichettatura deve seguire determinate regole: in particolare, non si possono aggiungere qualificazioni diverse da quelle previste nel disciplinare della IGT (ad esempio, riserva, extra e superiore).

Cassiano Manincor

Manincor - Cassiano

Vigneti delle Dolomiti IGT

35.00

Manincor - Cassiano

Vigneti delle Dolomiti IGT

35.00
Reserve del Conte Manincor

Manincor - Reserve del Conte

Vigneti delle Dolomiti IGT

22.00

Manincor - Reserve del Conte

Vigneti delle Dolomiti IGT

22.00
Pojer e Sandri - Brut Rosè

Pojer e Sandri - Brut Rosè

Vigneti delle Dolomiti IGT

24.00

Pojer e Sandri - Brut Rosè

Vigneti delle Dolomiti IGT

24.00
Pojer e Sandri - Pinot Nero

Pojer e Sandri - Pinot Nero

Vigneti delle Dolomiti IGT

15.00

Pojer e Sandri - Pinot Nero

Vigneti delle Dolomiti IGT

15.00
Pojer e Sandri - Chardonnay

Pojer e Sandri - Chardonnay

Vigneti delle Dolomiti IGT

12.00

Pojer e Sandri - Chardonnay

Vigneti delle Dolomiti IGT

12.00
Foradori - Morei Teroldego

Foradori - Morei Teroldego

Vigneti delle Dolomiti IGT

30.00

Foradori - Morei Teroldego

Vigneti delle Dolomiti IGT

30.00
Pranzegg - Campill

Pranzegg - Campill

Vigneti delle Dolomiti IGT

26.00

Pranzegg - Campill

Vigneti delle Dolomiti IGT

26.00
Pranzegg - Laurenc

Pranzegg - Laurenc

Vigneti delle Dolomiti IGT

32.00

Pranzegg - Laurenc

Vigneti delle Dolomiti IGT

32.00
Pojer e Sandri - Palai

Pojer e Sandri - Palai

Vigneti delle Dolomiti IGT

12.00

Pojer e Sandri - Palai

Vigneti delle Dolomiti IGT

12.00
Mas dei Chini - Theodor

Mas Dei Chini - Theodor

Vigneti delle Dolomiti IGT

14.00

Mas Dei Chini - Theodor

Vigneti delle Dolomiti IGT

14.00
Borgo dei Posseri - Quaron

Borgo dei Posseri - Quaron Müller Thurgau

Vigneti delle Dolomiti IGT

13.00

Borgo dei Posseri - Quaron Müller Thurgau

Vigneti delle Dolomiti IGT

13.00
Borgo dei Posseri - Arliz

Borgo dei Posseri - Arliz

Vigneti delle Dolomiti IGT

17.00

Borgo dei Posseri - Arliz

Vigneti delle Dolomiti IGT

17.00
Borgo dei Posseri - Paradis

Borgo dei Posseri - Paradis

Vigneti delle Dolomiti IGT

15.00

Borgo dei Posseri - Paradis

Vigneti delle Dolomiti IGT

15.00
Manincor - La Manina

Manincor - La Manina

Vigneti delle Dolomiti

13.00

Manincor - La Manina

Vigneti delle Dolomiti

13.00
Foradori - Fontanasanta

Foradori - Fontanasanta 2021

Vigneti delle Dolomiti IGT

20.00

Foradori - Fontanasanta 2021

Vigneti delle Dolomiti IGT

20.00
Maso Bergamini - Teroldego

Maso Bergamini - Teroldego

Vigneti delle Dolomiti IGT

17.00

Maso Bergamini - Teroldego

Vigneti delle Dolomiti IGT

17.00
In Der Eben - Sauvignon

In Der Eben - Sauvignon 2017

Vigneti delle Dolomiti IGT

26.00

In Der Eben - Sauvignon 2017

Vigneti delle Dolomiti IGT

26.00
Foradori - Sgarzon

Foradori - Sgarzon 2020

Vigneti delle Dolomiti IGT

28.00

Foradori - Sgarzon 2020

Vigneti delle Dolomiti IGT

28.00
In Der Eben - Roter Malvasier

In Der Eben - Roter Malvasier 2018

Vigneti delle Dolomiti IGT

29.00

In Der Eben - Roter Malvasier 2018

Vigneti delle Dolomiti IGT

29.00
Foradori - Teroldego

Foradori - Teroldego 2020

Vigneti delle Dolomiti IGT

17.00

Foradori - Teroldego 2020

Vigneti delle Dolomiti IGT

17.00
Grawu - Chardonnay

Grawu - Chardonnay 2019

Vigneti delle Dolomiti IGT

26.00

Grawu - Chardonnay 2019

Vigneti delle Dolomiti IGT

26.00
Foradori - Granato

Foradori - Granato 2019

Vigneti delle Dolomiti IGT

47.00

Foradori - Granato 2019

Vigneti delle Dolomiti IGT

47.00
Prodotti nel carrello

Delivery presto disponibile!

Potrai verificate la copertura delivery nella tua zona e ordinare comodamente da casa tua.