Solo vini naturali, artigianali e vini FIVI | Spedizione gratuita oltre 49€

Weinberg Dolomiten IGT

Nella categoria del Weinberg Dolomiten IGT, o vini delle Dolomiti, rientrano il bianco frizzante e passito, il rosso novello, frizzante e passito, le varietà rosate nella versione bollicina e passito.

Sia i bianchi, sia i rossi e i rosati delle Dolomiti si producono nei vigneti a Bolzano, Trento e Belluno. Sono coinvolte, quindi, le regioni del Trentino-Alto Adige e del Veneto, in cui si allevano i cosiddetti vigneti delle Dolomiti.

I terreni in cui vengono coltivati i vigneti delle Dolomiti e da cui si produce il celebre Weinberg Dolomiten IGT di indicazione geografica tipica, si caratterizzano dal porfido vulcano della zona di Bolzano, roccia calcarea in quella di Trento e terreno ricco di detriti e sedimenti, quarzo e sali minerali, nel terroir Veneto più vicino ai colli.

In base alla tipologia di vino, rosso, bianco, rosato, nella versione a bollicina o passito, ogni uva riceve un trattamento e una lavorazione differente.
Per i vini leggeri, dalla beva fresca e versatile, come i bianchi frizzanti Weinberg Dolomiten IGT, si procede a macerare le uve su lieviti autoctoni e indigeni, in purezza, per poi completare la vinificazione in tini d’acciaio.
Per i rossi più robusti, e specialmente per i passiti, si procede a vinificazione e invecchiamento in botti di legno rovere, le classiche barriques.

Il bianco Weinberg Dolomiten IGT che si produce nelle Dolomiti si riconosce per un giallo paglierino dai riflessi verdognoli, sia nella versione ferma che in quella frizzante.
Il gusto, da dolce a secco, è aromatico e leggero, con sentori di pesca bianca ed erba appena tagliata.
Il rosso, invece, è più corposo, sia nella versione ferma sia in quella con la bollicina.
Il rosato è il giusto connubio tra un calice di vino corposo e fruttato, e un erbaceo meno strutturato. Il passito, inebriante e denso, è consigliato per la piccola pasticceria e per i dolci.

Sull’etichetta del Weinberg Dolomiten IGT devono essere indicati il nome del vino, la tipologia (bianco fermo, bianco frizzante, rosso fermo, rosso frizzante, rosato, passito bianco o rosso), il nome della cantina, del produttore e della ragione sociale.

La peculiarità del vino Weinberg Dolomiten IGT è la spiccata persistenza e quel sentore erbaceo e fruttato che lo rende unico e dal retrogusto persistente e sempre fresco.

In Der Eben - Pinot Nero

In Der Eben - Pinot Nero

Weinberg Dolomiten IGT

31.00

In Der Eben - Pinot Nero

Weinberg Dolomiten IGT

31.00
Prodotti nel carrello

Delivery presto disponibile!

Potrai verificate la copertura delivery nella tua zona e ordinare comodamente da casa tua.