Chi ha detto che i tedeschi bevono solo birra? Nonostante il grande primato del fermentato di luppolo, i bevitori di Berlino, nell’ultimo decennio, hanno aperto le loro porte al mondo del vino e dato spazio a bar e locali dove bere vini naturali a Berlino. L’iniziale diffidenza ha fatto largo a curiosità e interesse nei… Continua a leggere
Roberta Tasso 26 Aprile, 2023
Londra è la metropoli europea cosmopolita per eccellenza. Multiculturale, fluida, dinamica, anticonformista, città di libertà e sogni. In un contesto così attivo e all’avanguardia, possono mancare i natural wine? Obviously, not! Ecco una piccola guida su dove bere vini naturali a Londra. Bere vini naturali ormai è decisamente cool. Lo sa bene il popolo londinese:… Continua a leggere
Roberta Tasso 27 Marzo, 2023
Il Brunello di Montalcino è uno dei più famosi vini rossi del mondo. Nato grazie alla lungimiranza della famiglia Biondi Santi, rappresenta i grandi vini rossi italiani, di corpo, austeri, capaci di sfidare il tempo. La Toscana, terra di Sangiovese, si fa palco per uno dei più piacevoli ed entusiasmanti spettacoli enologici della storia. Ma… Continua a leggere
Roberta Tasso 16 Marzo, 2023
L’Amarone della Valpolicella naturale è una realtà: ci riferiamo a tutti quei produttori che del territorio e della tradizioni si sono fatti portavoce, praticando un tipo di agricoltura sostenibile e non invasiva. Cos’è l’Amarone della Valpolicella? Si tratta di uno dei vini rossi italiani più famosi del mondo, prodotto in Veneto nella provincia di Verona.… Continua a leggere
Roberta Tasso 14 Marzo, 2023
Amsterdam, la città dei canali e delle strette casette con le facciate di mattoni, ci stupisce per la varietà di tradizioni culinarie opposte che si incrociano e si intrecciano, lasciandoci a bocca aperta. Amsterdam non è solo la capitale dell’Olanda, luogo di Coffe Shop (birichini) e di vita notturna intrigante e alternativa. In realtà, sta… Continua a leggere
Alice Carpi 1 Marzo, 2023
Colline, strade che si inerpicano e meravigliosi castelli reali rendono Lisbona una delle città più caratteristiche del Portogallo. Lisbona è la capitale europea più occidentale, situata sulla costa dell’Oceano Atlantico. Tra le sue strette e ripide vie scopriamo un mondo che mischia perfettamente tradizione e modernità, carisma e apertura mentale. La cultura enogastronomica di questa… Continua a leggere
Alice Carpi 15 Febbraio, 2023
Il nostro tour enogastronomico si apre alle strade d’Europa: prima tappa? Madrid! La capitale spagnola è la città più popolosa del paese e meta di turisti da tutto il mondo. Tra le sue vie si alternano grandi viali alberati e piccole stradine pedonali, ma la regola è una: qui perdersi significa scoprire. Nell’ intreccio di… Continua a leggere
Alice Carpi 13 Febbraio, 2023
Alle porte della Sardegna sorge la città dai tramonti infuocati, Cagliari. Suddivisa in quattro quartieri storici che si inerpicano l’uno sull’altro, tra il maestoso Bastione di Santa Croce, chiese barocche e un quartiere medievale, la città portuale di Cagliari è un luogo da visitare e scoprire in tutta la sua caleidoscopica pienezza. Tra la cultura… Continua a leggere
Alice Carpi 10 Febbraio, 2023
Rimini è la città che sorride. Ospitalità, sorrisi e accoglienza rendono la città romagnola una meta ambita da turisti di tutta Italia (e non solo!). Situata lungo la costa del Mar Adriatico, si estende per circa 15km in quella che comunemente conosciamo come Riviera Romagnola. Rimini è inoltre un’importantissima meta turistica, e perciò la cultura… Continua a leggere
Alice Carpi 9 Febbraio, 2023
Padova è un Patrimonio Unesco: lo diciamo noi ma lo dice il mondo intero. Questa città di appena 200.000 abitanti si trova in quel Veneto settentrionale dove cultura, arte e storia si intrecciano e il risultato lascia a bocca aperta. Conosciamo Padova come la Padova Urbs Picta, Padova la città affrescata, o “la città dipinta”.… Continua a leggere
Alice Carpi 8 Febbraio, 2023
Parma di una cosa è capitale: della cucina italiana. Ebbene sì, bando alle ciance o alle critiche. Chi ama l’enogastronomia trova in Parma la città che stupisce a ogni angolo. Qui tradizione e innovazione si incontrano, e nel cuore d’Italia si svelano attraverso tavole ricchissime di sapori all’avanguardia. Parma è una città piccola, massima espressione… Continua a leggere
Alice Carpi 7 Febbraio, 2023
ttàA Trieste è situata nell’estremo nordest d’Italia, a pochi passi dal confine sloveno. Essendo il porto più a nord di tutto il Mare Adriatico, nel corso della storia i suoi contatti con le culture dell’Europa dell’est hanno permesso a questa città di sviluppare un’anima unica, personalissima, e multietnica. Ci sono luoghi le cui influenze storiche… Continua a leggere
Alice Carpi 6 Febbraio, 2023
L’antica città portuale sulla costa orientale della Sicilia si trova a pochi passi dall’Etna e racchiude in sé tutta la bellezza e la tradizione delle dominazioni storiche che si sono susseguite nel corso della storia. Catania oggi è un crogiuolo di tradizioni, culture e arte. Anche nel mondo del cibo, la cucina etnea è ricca… Continua a leggere
Alice Carpi 31 Gennaio, 2023
Modena: piccola ma caratteristica. Tra le stradine del colorato centro storico di questa città emiliana, si stagliano diversi locali e osterie dove il vino naturale accompagna i piatti tipici di questa zona. La cucina tradizionale emiliana è infatti tra le più gustose d’Italia. Per accompagnare i suoi preziosi salumi, formaggi, lo splendido gnocco fritto e… Continua a leggere
Alice Carpi 23 Gennaio, 2023
Se Milano è la città apripista, l’enogastronomia ne è la bandiera: Milano è stata la prima città dove bere vini naturali. Qualunque sia la moda, la novità, l’avanguardia, Milano sposta l’interesse di un intero paese. Passeggiare per le sue strade, siano esse nel cuore dei quartieri più moderni o tra le stradine ciottolate di Brera,… Continua a leggere
Alice Carpi 16 Gennaio, 2023
Venezia è una città piccola ma dal cuore enorme. Stupisce i viaggiatori di ogni parte del mondo, e stupirà anche voi quando scoprirete che in questa minuscola perla circondata dal mar Adriatico ci sono tantissime enoteche, wine bar e ristoranti che inseriscono vini naturali nei loro menu. Inserirli tutti non ci è possibile, ma promettiamo… Continua a leggere
Alice Carpi 4 Gennaio, 2023
Tra le città che negli ultimi hanno stanno dimostrando un potenziale incredibile dal punto di vista artistico, culturale e paesaggistico, Bergamo è la capofila. Un comune lombardo di poco più di centomila abitanti sta sempre più dimostrando un cuore che pulsa e pompa bellezza a tutte le sue preziose vie. Che sia tra le mura… Continua a leggere
Alice Carpi 28 Dicembre, 2022
Roma, il luogo dove tutte le strade s’incontrano, è un crocevia di locali che racchiudono – nelle loro splendide carte – una ricchissima selezione di vini naturali. Non potevamo che suddividere i locali più frequentati e apprezzati in una lista di quartiere. Per farsi strada nel mondo serve una mappa, per farsi strada tra le… Continua a leggere
Alice Carpi 14 Novembre, 2022
Elegante e raffinata, storica e regale: sempre sull’attenti e mai colta impreparata. Torino è la città che trasuda regalità e dolcezza, facendoci innamorare tra i suoi viali alberati. Se storicamente Torino è la città sabauda dall’altissimo profilo austero, negli ultimi anni le sue strade si sono sempre più colorate di quartieri multietnici, vivacità, e locali… Continua a leggere
Alice Carpi 22 Settembre, 2022
In una cornice pittoresca e affascinante, frutto delle influenze del Medio Oriente, una città sorge da millenni fiera e contesa da Bizantini, Romani e Normanni. Parliamo di Bari, il capoluogo del tacco d’Italia. Affacciata sul Mar Adriatico, Bari dà le spalle al resto dello stivale, come a non volersene curare. Ci sono città che crescono… Continua a leggere
Alice Carpi 8 Settembre, 2022
Se la Sicilia è il sole d’Italia, Palermo ne rappresenta il nucleo: caldo, potente e abbagliante. La bellezza di Palermo si trova nelle botteghe delle sue strade, sulle facciate dei palazzi e nei loro androni. Tra un vicolo e l’altro si dispiega una cultura impressionante, dai mille colori e sensazioni. In una cornica come questa,… Continua a leggere
Alice Carpi 30 Agosto, 2022
“Io per lei ho due occhi da bambino, se sei tu il mio destino allora portami via…” Sarà che è Pino Daniele, ma in ogni sua canzone noi vediamo sempre e comunque una dedica alla Lei del mare, quella Donna con la faccia da furbetta che di nome fa… Napoli. L’incrocio tra Via Tradizione e… Continua a leggere
Alice Carpi 27 Luglio, 2022
I vini naturali a Verona sono una filosofia abbracciata da locali storici e ricercati, attenti tanto alle etichette presenti in cantina, quanto alle materie prime usate in cucina. In questa città si aggirano personaggi tra loro molto diversi. Ci sono una scrittrice e un pensionato, una giovane rivoluzionaria e un uomo misterioso. C’è pure una… Continua a leggere
Alice Carpi 13 Luglio, 2022
Il viaggio attraverso il mondo dei vini naturali ci porta nella città di Dante, là dove poesia, arte e vino si incrociano e ci fanno innamorare: eccoci a Firenze. E perché meno ammiri la parola, guarda il calor del sole che si fa vino, giunto a l’omor che de la vite cola. Purgatorio – canto… Continua a leggere
Alice Carpi 27 Giugno, 2022
Un uomo e il suo calice di vino naturale camminano a braccetto sotto i portici color mattone di Bologna. Mentre avanza piano, osserva la vita che gli scorre accanto. Gli inverni non sono più pesanti come una volta. Non serve nemmeno usare l’ombrello, e se facesse troppo freddo, basta rifugiarsi nei locali delle vie del… Continua a leggere
Alice Carpi 15 Giugno, 2022
Inizia il nostro viaggio all’insegna del vino naturale. Ci spostiamo di città in città e scopriamo i locali più sfiziosi dove mangiare bene e godersi un calice all’insegna della nostra filosofia: oggi siamo a Genova. Genova la superba; città di mari e monti; patria dei vicoli dove il sole del buon Dio non dà i… Continua a leggere
Alice Carpi 13 Giugno, 2022