Celso è un vino che racconta la storia della grande tradizione enologica dell’ovadese. Intenso e caldo si accosta perfettamente a pietanze della tradizione piemontese.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosso Celso di Cascina Boccaccio viene prodotto con uve di Dolcetto di Ovada in purezza. Cascina Boccaccio sorge a Tagliolo Monferrato, nelle colline dell’Alto Monferrato Ovadese. La tenuta di oltre 150 anni di età oggi viene gestita da Roberto e Ileana con l’idea di riportare la tenuta ai vecchi fasti. Celso è l’etichetta dedicata al bisnonno di Ileana, è la prima etichetta della tenuta che viene prodotta e imbottigliata nella cantina dell’azienda. È un’etichetta che vuole raccontare la storia della famiglia Boccaccio, delle sue origini e dell’amore per questa terra. I vitigni di Dolcetto di Ovada sono stati impiantati nel comune di Tagliolo Monferrato circa 70 anni fa e godono di un’esposizione a nord-est a quota di circa 250 mt sopra il livello del mare. Le piante sono allevate con tecnica a Guyot e potatura manuale. Il dolcetto è una varietà autoctona dell’ovadese il cui nome deriva proprio dai "dolci pendii colline”, conosciuto sin nel 1500. Sia in cantina che in vigna la tenuta opera a regime biologico con l’intento di convertirsi in futuro a biodinamico. Tutte le lavorazioni vengono svolte manualmente senza operazioni di sintesi, elementi chimici, chiarifiche o filtrazioni. Le uve vengono vendemmiate manualmente a partire dalla metà di settembre in cassette forate. Le uve fermentano spontaneamente con l’utilizzo di soli lieviti indigeni in vasche di acciaio inox termo condizionate. Il mosto macera sulle bucce dai 7 ai 14 giorni con rimontaggi e delestage. Il vino affina sulle fecce fini in botti di cemento vetrificato. Al momento dell’imbottigliamento il vino non viene né filtrato né chiarificato. Al calice Celso si presenta di color rosso rubino intenso. Al naso il bouquet si esprime con sentori di fragola, frutti di bosco, ciliegia e note di rosa rossa. All’assaggio risulta essere un vino caldo e persistente, ben strutturato e dal tannino piacevole. Consigliamo di abbinare Celso con piatti della tradizione come la bagna cauda. Ottimo con carni rosse grigliate o in umido, primi piatti e formaggi stagionati.
Roberto e Ileana sono gli attuali proprietari di Cascina Boccaccio, fondata dal trisavolo di Ileana. Una realtà vitivinicola e agricola a tutto tondo, proprio come ai tempi di nonno Celso.
Scopri di più