Pico è una Garganega prodotta da Angiolino Maule. Note organolettiche complesse e strutturate unite ad un sorso fresco e lievemente tannico lo rendono perfetto con primi piatti a base di carni bianche e pietanze a base di pesce crudo e cotto.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino bianco Pico della cantiina La Biancara è ottenuto dalla vinificazione di uvaggi Garganega a bacca bianca in purezza. La cantina La Biancara nasce alla fine degli anni ’80 come coronazione di un sogno condiviso dalla coppia di coniugi Angiolino e Rosamaria Maule per numerosi anni. L’avventura di questa famiglia ha inizio con l’acquisto di circa sei ettari di terreni – diventati oggi circa 20 complessivi – situati nella provincia di Vicenza, su un terroir ricchissimo di minerali e dalla composizione argillosa e vulcanica e posti a poco più di 100 metri di altezza sopra al livello del mare. Angiolino è oggi una personalità di spicco nel mondo dei vini naturali, riconosciuto ed apprezzato per essere stato uno tra i primissimi vitivinicoltori ad approcciarsi alla filosofia dell’agricoltura biologica. In vigna e in cantina, infatti, non vengono utilizzati additivi chimici di alcun tipo e le procedure di vinificazione si svolgono senza controllo delle temperature e sfruttando unicamente i lieviti indigeni. Pico è un vino bianco prodotto con soli uvaggi autoctoni a bacca bianca di Garganega in purezza, vendemmiati manualmente. La fermentazione avviene spontaneamente per opera dei lieviti indigeni a seguito di una breve macerazione a contatto con le bucce della durata compresa tra i 2 e i 4 giorni. Terminati questi processi, il vino passa ad affinare in grandi botti di rovere da 15 hl per circa 12 mesi a cui si aggiungono in seguito ulteriori 12 mesi di maturazione in bottiglia. Nelle migliori annate questo vino viene prodotto anche in versione “Cru Selezionati”: per poter consentire di apprezzare al meglio le diversità dei terreni dai quali provengono gli uvaggi utilizzati per la sua produzione, sporadicamente si dedica l’etichetta a uno solo di questi cru (Monte di Mezzo, Faldeo e Taibane). Pico si presenta al calice di color giallo dorato con riflessi tendenti all’ambrato, accompagnato da un bouquet complesso che richiama gli agrumi, le erbe aromatiche e selvatiche e sentori speziati. Il sorso, infine, regala subito sensazioni di grande eleganza e freschezza al palato che vengono seguite da un leggerissimo richiamo tannico e una buona mineralità. Nti Come abbinamenti questo vino può essere accompagnato a primi piatti di terra preparati con carni bianche, a pietanze a base di pesce crudo o primi piatti con pesce quali risotti o pasta.
La Biancara è un’azienda agricola veneta a conduzione familiare, riconosciuta come una delle prime in Italia ad aver utilizzato un approccio biologico in vigna e in cantina.
Scopri di più