Sine Felle Bianco è un vino di grande freschezza e profumi inebrianti. La sua beva risulta perfetta abbinata a pietanze a base di pesce, fritture e carni bianche in umido.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino bianco Sine Felle di tenuta Podere Casaccia viene prodotto con un blend di uve di Malvasia, Trebbiano e Vermentino. L’azienda vinicola Podere Casaccia nasce nel 1999 a Scandicci, a pochi chilometri da Firenze. In un panorama unico Roberto, vigneron e proprietario, si impegna alla conservazione del territorio e alla produzione di vino strettamente legato ad esso. Sine Felle Bianco viene prodotto con uvaggi autoctoni a bacca bianca di Malvasia, Trebbiano e Vermentino. Le parcelle di vite che hanno dai 7 ai 60 anni di età, affondano le radici in un terroir di origine argillosa con presenza di limo, sabbia e ricco in scheletro. Le vecchie vigne insieme a quelle giovani vengono allevate con tecnica a guyot e sorgono 120 mt sopra il livello del mare. Le piante godono di esposizione a sud-est. Sia in cantina che in vigna la tenuta opera esclusivamente a regime biodinamico e biologico, nel pieno rispetto del territorio e delle tradizioni. In vigna non vengono utilizzati prodotti chimici o diserbanti invasivi per non alterare il ciclo vitale delle piante. Anche in cantina si seguono lunghe fermentazioni, si usano solo lieviti indigeni e non viene applicata nessuna filtrazione o chiarifica ai vini. Le uve vengono vendemmiate manualmente in cassette e lasciate fermentare spontaneamente con soli lieviti indigeni in legno. I tre vitigni sono vinificati insieme e macerano per 6 giorni sulle bucce. Il vino affina in acciaio per alcuni mesi. Al calice Sine Felle Bianco si presenta di color giallo dorato trasparente e brillante. Al naso il bouquet si esprime con sentori di fiori freschi e sensazioni evolute di mandorla e nocciola. All’assaggio troviamo un vino fresco, equilibrato, morbido e allo stesso tempo potente. Consigliamo di abbinare questo vino a fritture di pesce, zuppe di mare, pesce grigliato o in umido e carni bianche sempre in umido.
Nel 1999 Roberto Moretti insieme a Lucia Mori decidono di produrre un vino naturale “a modo loro” a Scandicci. I vini sono espressioni vere e territoriali prodotti a regime biodinamico.
Scopri di più