
podere casaccia
Podere Casaccia sorge sulle colline di Scandicci, a pochi chilometri di distanza da Firenze, Toscana.
La realtà nasce dalla passione per la terra di Roberto Moretti, che acquista la tenuta nel lontano 1999 con il desiderio vivo e ambizioso di dar vita a un vino “tutto suo”. Oggi la tenuta viene gestita insieme a Lucia Mori, sua compagna e grande appassionata di vini come Roberto.
L’intento di Podere Casaccia di far nascere un vino che sia il più possibile espressione vera e sincera del territorio viene praticato vinificando e coltivando esclusivamente a regime biologico, nel pieno rispetto del terroir e del futuro consumatore.
In vigna le lavorazioni vengono svolte manualmente, senza interventi invasivi e l’utilizzo di prodotti chimici o diserbanti. Anche in cantina si segue con la stessa filosofia, favorendo solo lunghe macerazioni, lieviti indigeni e nessuna filtrazione o chiarificazione. Podere Casaccia si estende circa in 4.5 ettari vitati, tutti esclusivamente con viti autoctone del territorio che erano quasi scomparsi nell’entroterra toscano a causa della loro ridotta produttività che va di pari passo con l’ingresso rapido e vorace delle varietà internazionali. Questa scelta ha spinto la tenuta a selezionare i cloni migliori di vecchie vigne di Sessanta anni di età, coltivate a Sangiovese, Canaiolo, Foglia Tonda, Pugnitello e Malvasia Nera, re-innestati in nuovi impianti al fine di mantenere vivo e vivido il loro profilo organolettico naturale e quasi dimenticato.
Podere Casaccia è anche conosciuto con il nome di Sine Felle, un vecchio timbro “ex libris” della fine del 500, ritrovato per caso, in fase di ristrutturazione, nelle fondamenta storiche della cantina. Un marchio che appare in tutte le etichette della cantina e che sta a significare letteralmente “senza amarezza”. I vini di Podere Casaccia sono vere e proprie perle enologiche, territoriali e fortemente legate alle tradizioni. Un sorso e spazza via tutta l’amarezza.
In vigna le lavorazioni vengono svolte manualmente, senza interventi invasivi e l’utilizzo di prodotti chimici o diserbanti. Anche in cantina si segue con la stessa filosofia, favorendo solo lunghe macerazioni, lieviti indigeni e nessuna filtrazione o chiarificazione. Podere Casaccia si estende circa in 4.5 ettari vitati, tutti esclusivamente con viti autoctone del territorio che erano quasi scomparsi nell’entroterra toscano a causa della loro ridotta produttività che va di pari passo con l’ingresso rapido e vorace delle varietà internazionali. Questa scelta ha spinto la tenuta a selezionare i cloni migliori di vecchie vigne di Sessanta anni di età, coltivate a Sangiovese, Canaiolo, Foglia Tonda, Pugnitello e Malvasia Nera, re-innestati in nuovi impianti al fine di mantenere vivo e vivido il loro profilo organolettico naturale e quasi dimenticato.
Podere Casaccia è anche conosciuto con il nome di Sine Felle, un vecchio timbro “ex libris” della fine del 500, ritrovato per caso, in fase di ristrutturazione, nelle fondamenta storiche della cantina. Un marchio che appare in tutte le etichette della cantina e che sta a significare letteralmente “senza amarezza”. I vini di Podere Casaccia sono vere e proprie perle enologiche, territoriali e fortemente legate alle tradizioni. Un sorso e spazza via tutta l’amarezza.
-
Podere Casaccia - Canaiolo 2019
Toscana IGT
31.00€ -
Podere Casaccia - Malvasia Nera 2018
Toscana IGT
35.00€ -
Podere Casaccia - Priscus 2019
Toscana IGT
20.00€ -
Podere Casaccia - Priscus Plus 2018
Toscana IGT
23.00€ -
Podere Casaccia - Sine Felle Ambrato 2020
Toscana IGT
23.00€ -
Podere Casaccia - Sine felle Bianco 2020
Toscana IGT
22.00€ -
Podere Casaccia - Sine Felle Chianti Riserva 2017
Chianti Colli Fiorentini DOCG
32.00€ -
Podere Casaccia - Sine Felle Rosato 2020
Toscana IGT
17.00€ -
Podere Casaccia - Sine Felle Vecchie Vigne 2018
Toscana IGT
25.00€ -
Podere Casaccia - Ut Bibendum 2018
Toscana IGT
21.00€