Cascina Boccaccio è una storia di famiglia che affonda le sue radici in un territorio tanto ricco di storia quanto di vini naturali innovativi: l’alto Monferrato. Stretti tra il mare della Liguria e le alture del Piemonte, Roberto e Ileana Boccaccio si dedicano alla cura e alla gestione della tenuta e dei terreni di proprietà… Continua a leggere
Carlotta Peso 28 Luglio, 2022
POV: hai di nuovo voglia di bruschette ma il solito abbinamento con aglio e pomodorini ti ha un po’ stufato. Per fortuna ti ricordi di avere in frigo un bel trancio di baccalà che aspetta solo di essere cotto! Cremoso ed elegante, il baccalà mantecato non potrà mai mancare sui cicchetti veneziani. Questo pesce, considerato… Continua a leggere
Claudia Concas 28 Luglio, 2022
“Io per lei ho due occhi da bambino, se sei tu il mio destino allora portami via…” Sarà che è Pino Daniele, ma in ogni sua canzone noi vediamo sempre e comunque una dedica alla Lei del mare, quella Donna con la faccia da furbetta che di nome fa… Napoli. L’incrocio tra Via Tradizione e… Continua a leggere
Alice Carpi 27 Luglio, 2022
Dimmi che domande ti fai e ti dirò chi sei: è questo il mantra di oggigiorno. Anche il mondo dei vini naturali vuole la sua parte. Perciò, ecco una piccola guida con le risposte alle prime cinque domande che vi sorgono spontanee quando parliamo di enologia artigianale. Quando si parla di vini naturali, si tende… Continua a leggere
Alice Carpi 26 Luglio, 2022
Produrre vino richiede passione, conoscenze e… tanta pazienza. Basti pensare al fatto che alcuni vini impiegano più di 10 anni a svolgere i processi di vinificazione e affinamento! Tuttavia, la parte più lunga dell’intero percorso che porta dalla vite al vino è proprio quella della crescita della pianta e dell’attesa della prima vendemmia. Ma una… Continua a leggere
Carlotta Peso 25 Luglio, 2022
POV: hai una voglia matta di ravioli al vapore ma – anche se a te sembra un’ingiustizia bella e buona – il ristorante giapponese sotto casa tua è chiuso per ferie. Non disperare! La soluzione è più vicina di quello che sembra. Non sono ravioli cinesi e non sono neanche dim sum come spesso vengono… Continua a leggere
Claudia Concas 21 Luglio, 2022
Negli ultimi anni l’attenzione degli appassionati di vino si è concentrata sempre di più su temi quali l’ecologia e l’agricoltura sostenibile. Il crescente successo commerciale delle produzioni vitivinicole improntate al rispetto della natura rappresenta sicuramente un fenomeno positivo, che però favorisce anche la diffusione di una certa confusione tra i consumatori, non sempre in grado… Continua a leggere
Martino Repetto 21 Luglio, 2022
Sperimentazione e tradizione: i vini della cantina Insolente fondono perfettamente l’estro del vigneron della cantina e le peculiarità del territorio veneto da cui provengono. Come nasce la cantina Insolente? Cantina Insolente è un progetto nato nel 2015 con lo scopo di trasportare in calice i caratteri unici delle vigne di famiglia Elettri. Come recitano le… Continua a leggere
Carlotta Peso 19 Luglio, 2022
La perla nera è una pietra preziosa rarissima e quasi introvabile, dal valore inestimabile e difficilmente reperibile in natura. Oltre al gioiello, però, questa formula magica è applicata anche a un’isola. Tanto preziosa quanto scontrosa, terra selvatica da cui farsi accettare non è poi tanto facile, Pantelleria è il punto luce del Mediterraneo. Un’isola di… Continua a leggere
Alice Carpi 18 Luglio, 2022
Quando si tratta di degustare le sue etichette c’è solo che l’imbarazzo della scelta. I vini naturali marchigiani di Ca Sciampagne raccontano un territorio abbracciato da mari e monti; ma soprattutto, ci insegnano l’importanza del produttore audace. Il mantra di Tenuta Ca Sciampagne, però, è solo uno: dar vita a vini diversi da quelli canonici… Continua a leggere
Carlotta Peso 18 Luglio, 2022