Prodotto da uve Pinot Meunier (70%) e Chardonnay (30%), questo Champagne è l’espressione più autentica di un terroir francese unico e in rapidissima crescita: i Coteaux du Petit Morin. Uno Champagne dalle note burrose che spicca per mineralità e croccantezza.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Maison Lefébure è una piccola cantina francese della Champagne gestita da Marie Lauréne e Sébastien, sposati e innamorati dello stesso progetto. L’idea era fin da subito quella di creare Champagne naturali e genuini, che si distinguessero per espressione territoriale e per i metodi all’antica di vinificazione. Il territorio poi, non ha fatto che aiutare: il suolo a matrice gessosa e argillosa, ricco di silex, è ideale per la coltivazione di Chardonnay e Pinot Meunier, e Nos Esprits Libres Et Contents Millesime lo dimostra appieno. Le uve vengono coltivate secondo agricoltura biologica. Anche in cantina, l’obiettivo è quello di ridurre al minimo gli interventi umani. Perciò, lo Champagne di Maison Lefébure fermenta in fûts de chêne, botti di legno francese, con soli lieviti indigeni. Subisce poi fermentazione malolattica spontanea, e in fûts de chêne prosegue per l’affinamento, che dura circa 10 mesi. Sempre con l’obiettivo di portare avanti una filosofia naturale e attenta in primis nei metodi, il remouage è manuale, così come il dégorgement, che avviene à la volée. Alla vista lo Champagne Nos Esprits Libres Et Contents Millesime si presenta di colore giallo paglierino acceso. All’esame olfattivo si percepiscono note fruttate sia di agrumi che di mela. Il perlage è fine e persistente, e man a mano che il bouquet si apre spuntano altri sentori aromatici più affumicati. All’assaggio, lo Champagne di Maison Lefébure è minerale e avvolgente, morbido e rotondo, dalle note burrose che ci fanno venire voglia di berne ancora e ancora. Abbiniamo lo Champagne Nos Esprits Libres Et Contents a piatti a base di pesce, come tartare di pesce o crudité con salse orientaleggianti, capesante gratinate e crostacei. Ma anche piatti più invernali, come i funghi, terrine di carne e cacciagione al forno.
Marie Lauréne e Sébastien creano una cantina artigianale, territoriale e unica nel suo genere: Maison Lefébure è un progetto piccolo ed emergente, che premia il piccolo appezzamento di terreno e quel modo di fare Champagne che ci riporta indietro nel tempo e ci fa sperare in una viticoltura delle origini.
Scopri di più