Lo Zero8 Aleatium è un vino rosso monovarietale prodotto da uve autoctone della zona di Gradoli. Fresco, fruttato e dotato di una beva travolgente e non scontata. Grande personalità di un vitigno spesso sottovalutato.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Marini Georgia è un’azienda di Gradoli, in provincia di Viterbo, nella parte alta del Lazio, che nasce nel 2008 con un progetto controcorrente rispetto alla maggior parte della produzione vinicola della zona. L'obiettivo infatti era quello di puntare su una vinificazione di qualità e non di quantità, che andasse a valorizzare quei vitigni autoctoni dimenticati patrimonio di un luogo votato alla viticoltura sin dai tempi dei Romani. Inizia così la loro attività, basata su 2 ettari vitati su terreni di origine vulcanica a circa 430 metri s.l.m. con esposizione a sud est. In vigna la conduzione delle piante è totalmente priva di agenti chimici e in cantina non si utilizzano prodotti che possano in qualche modo alterare la naturalità del vino. Le vendemmie sono manuali, così come le diraspature e le pigiature. La fermentazione avviene grazie alla presenza di lieviti indigeni con una macerazione sulle bucce di circa 8 giorni. Il vino matura poi per 24 mesi in barrique senza subire filtrazioni o chiarificazioni di alcun tipo. Si ottiene così un colore rosso rubino splendente. Il naso è invitante, guidato da aromi di frutta rossa, floreali e note speziate. Una freschezza aromatica che invoglia a una beva semplice ma piena, caratterizzata dal frutto e da un tannino delicato. Ideale da bere leggermente fresco, come aperitivo, ma ottimo anche con preparazioni più elaborate. Lo Zero8 Aleatium è un vino autentico che colpisce grazie a un’incredibile beva fresca e immediata ma mai scontata. Un prodotto di qualità realizzato in una terra dal grande potenziale vinicolo che produttori come Georgea e Alessandro valorizzano ogni giorno con coraggio e amore.
Marini Georgea è una piccola azienda di Gradoli, nel Lazio, figlia di passione, ricerca e intuizione. Un progetto di rinascita di un territorio e dei suoi vitigni abbandonati volto a una produzione identitaria.
Scopri di più