Deanike è un vino bianco fruttato e freschissimo al palato, prodotto con soli uvaggi di Passerina affinati per due anni in cemento. Connubio perfetto per aperitivi e portate di pesce fresco.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino bianco Deanike della cantina Piana dei Castelli è prodotto con soli uvaggi autoctoni di Passerina in purezza. La cantina Piana dei Castelli, gestita attualmente da Matteo Ceracchi, si trova a breve distanza dai Castelli Romani ad un’altitudine di circa 400 metri sopra al livello del mare. I terreni coltivati dal giovane vigneron sono composti per una buona percentuale da proprietà di famiglia risalenti ai primi anni dell’800 e da una parte in affitto, per un totale di 11 ettari di terreni coltivati a vite e sparsi su diversi comuni tra il Lago Albano e il Lago di Nemi. Per Matteo, cresciuto tra i filari di famiglia, l’occasione si presenta come una ricca opportunità di sperimentazione; la scelta è quella di condurre le coltivazioni e le procedure di vinificazione secondo metodi biologici e biodinamici, che rispettino la natura e le biodiversità tipiche della zona. Fermentazioni spontanee, lieviti indigeni, nessun additivo chimico in vigna e tanto amore per l’ambiente circostante. Deanike è un vino bianco ottenuto a partire da un unico vitigno a bacca bianca di Passerina, la cui vendemmia viene svolta rigorosamente a mano. La fermentazione del mosto è spontanea e avviene per opera dei soli lieviti indigeni che trasformano i residui zuccherini in alcool, mentre l’affinamento ha durata di 24 mesi e viene svolto in cemento a contatto con le fecce fini. Questa etichetta firmata Matteo Ceracchi per Piana dei Castelli si presenta al calice di color giallo paglierino luminoso e brillante. Al naso spiccano le note agrumi, frutta fresca a polpa bianca, erbe officinali e miele. Il sorso, infine, è in perfetto equilibrio tra freschezza e buon corpo, connotato da ottime quantità di sapidità. Deanike può essere selezionato sia come aperitivo che, come accompagnamento per primi e secondi piatti a base di pesce fresco, frutti di mare o carni bianche delicate.
La storia di Piana dei Castelli, condotta da Matteo Ceracchi a regime biodinamico, nasce in coda ad un’attività enologica a conduzione familiare esistente dai primi anni dell’800.
Scopri di più