Gemma è un bianco tradizionale, fresco, dinamico e con una rinfrescante vena sapida sul finale. Ottimo per accompagnare una cena a base di pesce con tartare, primi piatti di mare e pesce al cartoccio.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino bianco Gemma di Tenuta Maraveja viene ottenuto con una selezione di uvaggi autoctoni a bacca bianca. Tenuta Maraveja viene condotta da Gildo Maraveja, vigneron e proprietario che insieme alla famiglia ha deciso di ricavare un vero e proprio angolo di paradiso completamente biologico e lontano dalla vita frenetica della città. Gemma nasce dalla vinificazione di uve autoctone a bacca bianca provenienti da un unico vitigno. Le parcelle di vite, allevate con tecnica a Guyot, sorgono in un terroir molto variegato, composto da argille, calcare ed altri minerali che donano sentori unici alle uve. Tenuta Maraveja decide di virare la sua produzione ad un regime completamente naturale, biologico e rispettoso del territorio. In vigna come in cantina si lavora esclusivamente a zero impatto ambientale, lasciando che sia la natura a fare il suo corso. Dalla potatura alla vendemmia tra i filari non si svolgono operazioni invasive, non si usano diserbanti o concimi aggressivi per il suolo. Le vinificazioni fatte in cantina seguono la stessa dinamica poco interventista, lasciando che il mosto fermenti naturalmente e si trasformi in un succo enoico ricco di mineralità e sentori che solo un terreno sano può donare. Nessuna filtrazione o chiarifica viene apportata ai vini al momento dell’imbottigliamento. Le uve destinate alla vinificazione di gemma vengono vendemmiate a mano tra la fine di settembre e le prime settimane di ottobre e lasciate fermentare spontaneamente con soli lieviti indigeni. Il vino, dopo una vinificazione in bianco, viene lasciato affinare in vasche di acciaio. Al calice gemma si presenta di color giallo paglierino luminoso. Al naso il bouquet spazia dai sentori di frutta bianca, fiori come zagara e gelsomino, agrumi, minerali ed erbette selvatiche. All’assaggio troviamo un vino elegante, fresco, dinamico e con una deliziosa chiusura salina. Consigliamo di abbinare Gemma a pietanze a base di pesce: ottimo con antipasti di mare, tartare, crostacei al vapore, primi piatti di pesce e secondi sempre a base di pesce al forno o in crosta di sale.
Tenuta Maraveja viene gestita da Gildo Maraveja e la sua famiglia, lontano dalla vita frenetica della città e distante da una produzione intensiva di vino.
Scopri di più