Solo vini naturali, artigianali e vini FIVI | Spedizione gratuita oltre 79,00 €

Cascina Melognis - Ardy

2018

Cascina Melognis

12,00 €
Non Disponibile

Ardy Colline Saluzzesi è un vino rosso piemontese da uve Barbera e Chatus, prodotto da Cascina Melognis, piccola realtà di appena 4 ettari vitati nel territorio di Saluzzo. È un vino tipicamente montanaro dalla beva semplice ed equilibrata.

Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €

Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore

Note di degustazione e abbinamenti

Ardy Colline Saluzzesi è un vino rosso artigianale che nasce ai piedi del Monviso, sulle colline Saluzzesi, firmato da Cascina Melognis. È un vino leggiadro e dalla beva semplice, ideale per accompagnare un intero menu a base di terra. Cascina Melognis è una realtà nata nel 2009 da un progetto di recupero e salvaguardia di antichi vitigni, per merito di Vanina Maria Carta e Michele Antonio Fino. L’obiettivo era quello di dare nuova vita a quei vitigni antichi piemontesi che troppo spesso vengono dimenticati. Inoltre, la cornice geografica si presta particolarmente alla creazione di etichette peculiari e tutte da scoprire: ci troviamo infatti a Saluzzo, in provincia di Cuneo, in un territorio che – nonostante la vicinanza con le Langhe – ha tutto di che spartire con i vini di montagna della Valle d’Aosta. Anche Ardy ne è conferma: i vini artigianali prodotti da Cascina Melognis sono freschi e possiedono una decisa spalla acida, e non hanno niente a che vedere con la profondità dei grandi rossi piemontesi. Ardy è piuttosto un vino da tutto pasto, che si sviluppa in bocca con semplicità di beva ed estrema piacevolezza. Le uve di cui è composto sono i vitigni Barbera, per il 70%, e Chatus (detto anche Nebbiolo di Dronero), per il 30%. Quest’ultimo è un vitigno a bacca di nera di antica tradizione. Le uve poggiano su un terreno esposto a sud-ovest, impiantate in un suolo ricco di scheletro e argilla, a un’altitudine di circa 350mt. L’approccio in vigna segue i principi dell’agricoltura biologica. Le uve vengono così raccolta manualmente dalle diverse parcelle. Una volta in cantina, le uve fermentano in tini di acciaio con macerazione a contatto con le bucce per circa due settimane. L’affinamento avviene in barriques e dura circa 18 mesi, periodo che si conclude direttamente in bottiglia, dove il vino si ferma per altri 4-6 mesi. Ardy si presenta al calice di colore rosso rubino con rifletti porpora. All’esame olfattivo si racconta attraverso sentori di frutti rossi, tra tutti prugna e ciliegia, con note anche erbacee tipicamente alpine. All’assaggio si conferma un vino dalla beva semplice e piacevole. È un vino rosso fresco, connotato da una buona spalla acida e un sorso fruttato e succoso. Abbiniamo Ardy Colline Saluzzesi di Cascina Melognis a un intero menu di terra. Grazie alla sua versatilità, si sposa con primi piatti, antipasti e secondi – preferibilmente di carni bianche. Ottimo con le pappardelle al ragù di coniglio.

A Tutto Pasto
A Tutto Pasto
Carni Bianche
Carni Bianche
Primi Piatti
Primi Piatti
Caratteristiche
Affinamento Legno Botte Piccola
Annata 2018
Brand Cascina Melognis
Denominazione Colline Saluzzesi DOC
Elegance index
Pop index
Provenienza Piemonte
Temperatura di servizio 16-18
Tipologia Rosso
Vitigni Barbera

Cantina

Cascina Melognis

Cascina Melognis è un piccolo gioiello di 4 ettari sito in quella parte del Piemonte di cui poco si sa e che ha tantissimo da comunicare: Saluzzo, ai piedi del Monviso. Produce vini artigianali da vitigni antichi e preziosi.

Scopri di più
Prodotti nel carrello

Delivery presto disponibile!

Potrai verificate la copertura delivery nella tua zona e ordinare comodamente da casa tua.