Tintilia Settevigne è il vino rosso biologico di Claudio Cipressi che meglio racchiude tutta l’essenza di un vitigno unico, complesso, e autoctono del Molise: la Tintilia. Un vino rosso molisano dal sorso fresco e dal tannino vivace.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il Settevigne Tintilia è il vino rosso del Molise che porta la tradizione a tavola e la serve fresca e intensa, sorso dopo sorso. Il prodotto di punta di Claudio Cipressi, vigneron che ha saputo ridare vita e onore a un vitigno autoctono dimenticato dai più. Ci troviamo a San Felice, piccolo comune di appena 600 abitanti tra le alture del Molise. Qui, dalla fine degli anni ’90, Claudio Cipressi lavora ogni giorno per creare etichette territoriali artigianali che seguano la tradizione e la custodiscano oltre i giorni nostri. Il suo lavoro instancabile nei confronti del vitigno autoctono molisano Tintilia l’ha reso uno dei più importanti produttori dei vini che ne derivano. Il Tintilia era infatti un vitigno interessante e rustico, ma caduto in disuso a causa delle proprie basse rese. Claudio se ne innamora oltre 25 anni fa, e decide di diventarne il maggiore protettore. Nei suoi 16 ettari, infatti, ben 12 vengono dedicati esclusivamente a questo vitigno a bacca nera locale. Va da sé che considerare il Settevigne Tintilia il simbolo della cantina non è una mera citazione, bensì una verità a tutto tondo. Questo vino rosso da agricoltura biologica è infatti il portabandiera di una produzione artigianale, indipendente, e fortemente apprezzata dalla viticoltura molisana, che applaude e stringe la mano a chi ha saputo preservarla e darle nuova vita. Le uve di Tintilia, vinificate in purezza, vengono raccolte a mano su un terreno argilloso e ben esposto. Una volta in cantina, le uve fermentano con macerazione per circa 10 giorni in acciaio e a temperatura controllata entro i 26°. L’affinamento avviene in acciaio e dura circa 24 mesi, per poi completarsi in bottiglia per altri 6 mesi, prima della messa in commercio. Il Settevigne rosso di Claudio Cipressi si presenta al calice di un colore rosso rubino intenso, con sfumature che tendono al granato. Al naso si apre in profondità, in un complesso insieme di profumi che vanno dalle erbe balsamiche, ai frutti rossi – come la ciliegia – per arrivare ai sentori finali speziati. Il sorso è avvolgente e morbido, eppure, allo stesso tempo, fresco e minerale. Il tannino è ben equilibrato e la beva ottima. Abbiniamo il Tintilia di Cipressi a primi piatti della tradizione, come i maccheroni alla molisana o i cavatelli al sugo con ricotta e salsiccia. Si abbina perfettamente anche a carni grigliate o alla brace.
L’azienda agricola Claudio Cipressi sorge nel piccolo comune di San Felice, in Molise. L’assetto collinare, l’ottima esposizione solare e l’entusiasmo dirompente di Claudio contribuiscono a rendere i vini artigianali di Cipressi un vero patrimonio valoriale di questo splendido territorio.
Scopri di più