Il Muscadet Sèvre et Maine Reserve di Frédéric Lailler è la più alta espressione di vino bianco francese della Valle della Loira. Prodotto dal Domaine Brégeon, è un vino minerale, teso e dal sorso rotondo.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Direttamente dal Domaine Brégeon arriva il Muscadet Sèvre et Maine Reserve, un vino bianco eccezionale ed espressivo, frutto delle migliori uve di Melon de Bourgogne della Valle della Loira. Un vino dal sorso minerale e dalla beva appagante, che racconta di un territorio che ha ancora tanto bisogno di autentici artigiani del vino che ne raccontino tutta la bellezza e magia.
Il merito di questa chicca enologica va a Frédéric Lailler, giovane under 40 che dal 2011 gestisce il Domaine Brégeon, situato tra Gorges e Clisson. Ci troviamo su un suolo unico nel suo genere, a prevalenza in silice e argilla, ricchissimo di minerali. Il clima della zona occidentale d’interesse è fresco, perciò i vini sono solitamente poco alcolici e dall’ottima spalla acida.
Vini veri, vini autentici: Fred Lailler è un maestro dell’arte del vino, soprattutto quando si tratta di raccontare le proprie origini di Gorges in una bottiglia dalle mille sfumature. Ed ecco che i suoi Muscadet sono frutto di parcelle diverse e variegate in suolo e minerali. Ogni bottiglia rappresenta un pezzo di sogno di un uomo che a meno di 40 riesce già a conquistare le classifiche di tutta Europa.
Il Domaine Brégeon è famoso per essere uno dei migliori interpreti del vitigno Melon de Bourgogne, l’uva responsabile della produzione di Muscadet, ottimo vino bianco francese della Loira. Le uve di Melon di questo fantastico Muscadet Sèvre et Maine Reserve vengono dunque raccolte su terreni rocciosi e da piante aventi circa 65 anni d’età.
Dopo la vendemmia manuale le uve vengono trasportate in cantina, dove vengono diraspate e pigiate in maniera soffice. Dopo la fermentazione spontanea a opera di soli lieviti indigeni, il vino affina secondo la più antica tradizione sur lies, a contatto con i propri lieviti in tipiche vasche di cemento vetrificate e interrate. Il riposo sui lieviti per lungo tempo permette al Muscadet che ne risulta di esprimere al meglio le proprie caratteristiche organolettiche, prima tra tutte una spiccata mineralità.
Il Muscadet Sèvre et Maine Reserve si presenta al calice di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Il naso è ampio e rotondo. Si percepiscono sensazioni agrumate dove prevalgono il limone e il cedro. Il sorso ci porta ad affacciarci direttamente sull’oceano, grazie a una spiccata nota di sapidità che dona vigore e personalità al sorso, teso e minerale.
Abbiniamo il Muscadet Sèvre et Maine Reserve di Domaine Brégeon a piatti a base di pesce, tra cui secondi di pesce crudo come tartare e carpaccio, oppure pesce grigliato. In un aperitivo si sposa benissimo con formaggio di capra di media stagionatura.
Nella Valle della Loira, dal 2011 Frédéric Lailler, giovane vigneron nativo di Gorges coltiva 8 ettari di terreno ricchi di argilla e silice. Frédéric produce vini veri e autentici secondo viticoltura biologica e con soli lieviti indigeni.
Scopri di più