Sacrisassi Rosso esprime tutta l’eleganza dei Colli orientali Friulani. Intenso, complesso ed elegante si accosta a grandi portate di selvaggina, primi piatti saporiti e carni importanti.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosso Sacrisassi di tenuta Le Due terre viene prodotto con un blend di uve di Schioppettino e Refoscolo dal Peduncolo Rosso. L’azienda agricola Le Due Terre nasce a Prepotto, nei colli orientali del Friuli-Venezia Giulia ad opera dei coniugi Flavio e Silvana. Riscoperta delle tradizioni e produzione naturale sono i capisaldi di questa tenuta tutta da scoprire. Sacrisassi Rosso viene ottenuto dalla vinificazione di uve autoctone a bacca rosa quali Schioppettino 60% e Refoscolo dal Peduncolo Rosso 40%. Il Refosco Dal Peduncolo Rosso è un vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia che deve il suo nome particolare alla colorazione rossa del peduncolo, cioè della base del rachide (raspo). L’uva era ben nota nell’antichità e nel primo secolo è stata elogiata per la qualità del vino prodotto. A partire dagli anni ’80, il Refosco dal Peduncolo Rosso ha registrato un risveglio di interesse insieme ad altre uve del Friuli-Venezia Giulia ed è iniziato il suo percorso di notorietà a livello internazionale. Le parcelle di vite affondano le radici in un terroir di origine marnoso e sono esposti ad est. Le marne risultano un terroir eccellente per la loro capacità di drenare l’acqua e mantenere il calore nei mesi invernali. Le uve destinate alla creazione di Sacrisassi vengono vendemmiate manualmente e lasciate fermentare spontaneamente con soli lieviti indigeni. Il mosto macera sulle bucce fino a 15 giorni. Il vino affina poi in barrique per 22 mesi. Al momento dell’imbottigliamento il vino non viene né filtrato né chiarificato. Sacrisassi si presenta al calice di color rosso rubino. Al naso il bouquet si esprime con sentori di note erbacee, spezie, sentori di china, cuoio, cioccolato e fieno. Al palato troviamo un vino elegante e vellutato, di grande persistenza ed un finale speziato. Ottimo da abbinare a selvaggina, brasati, carni grigliate e primi piatti con ricchi sughi di carne.
Flavio e Silvana sono i proprietari di tenuta Le Due Terre, realtà vitivinicola del Collio friulano che viene gestita come un figlio dai proprietari. Le operazioni in cantina e in vigna sono svolte come all’epoca dei nonni, senza utilizzo di chimica o macchinari moderni.
Scopri di più