Il Pinot Grigio “Perer” di Longariva è un vino bianco artigianale, elegante e territoriale. Il palato racconta un sorso fruttato e delicato che si esprime in note fresche e alpine, tipicamente trentine.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il Pinot Grigio Perer è il vino artigianale di Longariva il cui compito è quello di raccontare la delicatezza delle uve di montagna. Ci riesce benissimo, in un sorso fresco e armonico che non stanca e ci avvolge il palato con leggere note fruttate. La cantina Longariva sorge a Vallagarina, definita “la porta del Trentino”. La vallata è affascinante e ricca di storia e cultura, soprattutto dal punto di vista dell’enologia. I circa 20 ettari della tenuta sono gestiti da Marco e Rosanna Manica, che dal 1976 hanno deciso di dedicare la loro vita alla cura e alla salvaguardia di un patrimonio agricolo incredibile. Le loro vigne sono suddivise su diversi vigneti dai suoli abbastanza eterogenei, che godono di freschezza, climi ventilati e brezze dell’Ora del Garda tutto l’anno. Si tratta di una zona del Trentino che produce vini delicati e armoniosi, leggeri e freschi. Il Pinot Grigio Perer si chiama così perché prende nome da una delle parcelle vitate della Cantina Longariva. Il vigneto di riferimento è Perer, nella località denominata “Sacco di Rovereto”. Il metodo di coltivazione è la famosa Pergola Trentina, mantenuta costante negli anni dalla famiglia, ai fini di preservare una viticoltura tradizionale e tipicamente locale. Le uve di Pinot Grigio, qui vinificate in purezza, vengono raccolte a mano. Una volta in cantina, subiscono una leggera pressatura. Il mosto fermenta con un breve periodo di macerazione sulle bucce in tini di acciaio inox, a temperatura controllata. Il vino affina negli stessi contenitori per alcuni mesi e, una volta imbottigliato, viene lasciato invecchiare per un breve periodo e poi messo in commercio. Il Pinot Grigio Perer di Longariva si presenta al calice di un colore giallo paglierino chiaro e luminoso. All’esame olfattivo si esprime in note delicate, floreali e lievemente fruttate. È un profumo caratteristico di montagna, raffinato e non complesso. All’assaggio il vino si dimostra armonioso e fresco. Abbiniamo il Perer Pinot Grigio a primi piatti di mare a base di pesce azzurro, come le acciughe fritte, i paccheri con il pesce spada, e uno sgombro con patate al forno.
Longariva è un’azienda agricola dell’assolata Val Lagarina, in Trentino. La tenuta si estende per circa 20 ettari, coltivati e gestiti da Marco e Rosanna Manica, nel pieno rispetto ambientale del territorio circostante.