Un vino rosso marchigiano di buon corpo, con una struttura che sta in piedi grazie a un’eleganza innata, frutto delle mani sapienti di Maria Pia Castelli. Erasmo è un vino prodotto da uve Montepulciano in purezza, in una parola: equilibrato.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
La cantina di Maria Pia Castelli si trova in un luogo affascinante, sul dorso di una collina presso la località di Monte Urano, in provincia di Fermo, nelle Marche. Ci troviamo 200 metri sopra il livello del mare, in un luogo caldo il giusto, ventoso quanto basta e soleggiato per buona parte dell’anno. Il terreno di questi luoghi è in prevalenza argilloso, ricco di minerali e dunque ideale per la viticoltura. La geologia aiuta dunque l’agricoltura, meticolosa dall’inverno alla vendemmia. Le uve vengono raccolte rigorosamente a mano, e vengono selezionati solo i grappoli migliori. Il vino rosso Erasmo Castelli è una dedica al padre, il produttore che ha lasciato alla figlia Maria Pia la gestione delle uve, insieme al marito. Questo vino è la punta di diamante di tutta la cantina: un connubio di profondità gustativa, profumi fruttati ed eleganza tipicamente marchigiana. Le uve di Montepulciano, qui vinificato in purezza, vengono raccolte a mano e portate in cantina. L’età media delle viti è di oltre vent’anni, e le rese delle uve sono decisamente basse. Una volta in cantina, si ha la fermentazione con una lunga macerazione a contatto con le bucce in botti di legno di rovere. Il vino svolge poi la fermentazione malolattica in barriques sempre nuove. Sempre nelle barrique l’Erasmo castelli affina per circa due anni. Di colore rosso rubino intenso, Erasmo Castelli si presenta al naso con profumi delicati di frutti di bosco, soprattutto di mora. Nel giro di pochi secondi il bouquet si riempie anche dei sentori speziati e delle note balsamiche. Al calice Erasmo Castelli di Maria Pia Castelli risulta un vino ampio e rotondo, morbido e avvolgente, senza mai dimenticare la freschezza che lo contraddistingue. Il tannino è piuttosto importante, ma mai invadente, e il sorso è decisamente persistente e fruttato. Abbiniamo Erasmo Castelli a piatti a base di carne, possibilmente secondi come il brasato di manzo o l’agnello in umido. Si sposa bene anche con primi piatti a base di sugo di selvaggina, come il ragù di cinghiale.
Maria Pia Castelli e la sua famiglia gestiscono con rigore e rispetto i terreni di loro proprietà situati nella provincia di Fermo.
Scopri di più