Sarraiola è un vino bianco sardo prodotto da uve Vermentino in purezza. Il cuore appassionato, gli occhi attenti e le mani sapienti che lo producono sono di Eugenio Bocchino e Cinzia Pelazza, proprietari di Raìca, nel cuore della Gallura.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Eugenio e Cinzia erano già esperti viticoltori di vini naturali in Piemonte, dove si davano alla produzione di Barolo e Nebbiolo, nei colli delle Langhe. La Sardegna era soltanto un sogno. Ma non sono mai solo sogni, sono in primis desideri. Dopo diversi anni di progetto, nel 2016 acquistano 7 ettari di terreno e prendono in affitto un vigneto di uve Vermentino vecchie di oltre 40 anni. I suoli a base granitica e ricchi di minerali, il clima arido e sempre mite, un’ottima brezza marina tipica da costiera e la presenza di boschi e olivastri, insieme con le amate tartarughe sarde che sfilano tra i filari, rendono questo terreno ideale per la viticoltura, specialmente di vini bianchi sardi, tra cui spicca il Re Vermentino. Le uve di Vermentino di circa 50 anni d’età vengono raccolte, diraspate e pressate in maniera soffice. Le fermentazioni avvengono spontaneamente senza l’aggiunta di solfiti, e una piccola parte del mosto macera per ben 14 giorni a contatto con le bucce senza controllo delle temperature, così da donargli quella sfumatura dorata tipica e invidiabile. L’affinamento avviene in acciaio e poi in legno, così da allargare ulteriormente lo spettro olfattivo, e dura circa 7 mesi. Il risultato è un vino dalla personalità rotonda e ricca di sfumature: un vermentino che va guardato e gustato da tutti i lati, nella sua interezza, analizzandolo in profondità. Al calice il Vermentino Sarraiola di Raìca si presenta di colore giallo dorato intenso, merito della macerazione e della persistenza in botti di rovere francese. All’esame olfattivo, è possibile percepire i vari livelli di profumi sardi: a partire dai fiori gialli, come la ginestra, passando per le erbe aromatiche, toccando la frutta fresca, come l’albicocca, e arrivando a sentori più rotondi di miele e spezie. All’assaggio il Vermentino di Gallura Sarraiola è rotondo, avvolgente e sapido. Sembra di assaporare la brezza marina in un bicchiere, in un sorso fresco e minerale che non si dimentica. Abbiniamo il Sarraiola di Raìca Colli del Limbara IGT a primi piatti di pesce o di verdure. Si sposa perfettamente con il Risotto all’astice, spaghetti vongole e bottarga, e la fregola sarda alle arselle. Per i vegetariani, consigliamo gli gnocchetti sardi con melanzane e pomodorini confit.
Che la Sardegna sia un sogno, già si sa. Che possa diventare realtà, Eugenio Bocchino e Cinzia Pelazza lo hanno dimostrato. I vini di Gallura trovano nuova dimensione nella cantina Raìca, un viaggio che punta dritto al cuore.
Scopri di più