Il Friulano di Ronco Severo è un vino bianco macerato, realizzato con uve omonime. Un bouquet complesso, articolato, che si concentra su note balsamiche, erbacee e legnose. Il sorso è pieno, avvolgente, armonico ed elegante. Assoluto.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il Friulano di Ronco Severo è un orange wine prodotto da Stefano Novello da omonime uve a bacca bianca. Ronco Severo è un’azienda vitivinicola sita a Prepotto, in provincia di Udine, in Friuli-Venezia Giulia. Stefano Novello è il titolare dell’azienda, di famiglia, che ha deciso di rilevare e di condurre secondo una filosofia produttiva conservativa e sostenibile. Qui conduce circa dieci ettari vitati, nella zona dei Colli Orientali del Friuli, lavorando nel pieno rispetto della natura e del territorio. Le sue vigne, infatti, sono trattate solo con composti organici: non si utilizzano erbicidi, pesticidi o erbicidi chimici. Ogni pratica viene effettuata manualmente, in modo tale da preservare il più possibile le caratteristiche primarie delle uve e del territorio in cui sono coltivate. Il Friuliano viene vendemmiato tardivamente, in modo tale da raccoglierlo a maturazione fenolica completa. Una volta in cantina, le uve vengono diraspate e inserite all’interno di tini di rovere in cui fermenta spontaneamente, senza l’aggiunta di lieviti selezionati, e macera a lungo sulle bucce. Questa fase permette una maggiore estrazione delle sostante polifenoliche, tra cui anche i tannini. In seguito, il vino matura all’interno di botti di rovere di Slavonia per due anni, a contatto con le sue fecce fini. L'imbottigliamento, effettuato durante la fase calante della luna, avviene senza filtrazioni, chiarificazioni o stabilizzazioni di alcun tipo. Nel calice il vino è di color giallo dorato, con riflessi ramati. Il naso è ricco di sentori erbacei, balsamici, legnosi, accompagnati da accenni di frutta disidratata. In bocca il vino è ricco, di grande struttura. Perfetto l’equilibrio tra la componente minerale e la ricca concentrazione del frutto. Il finale richiama le note balsamiche del naso con una lunga persistenza e un tannino lieve. Un vino complesso da abbinare a prime e seconde portate strutturate, o ideale per accompagnare formaggi a lunga stagionatura.
Stefano Novello produce i suoi vini in Friuli-Venezia Giulia, seguendo una filosofia non interventista e cercando di dare la migliore e più sana interpretazione del suo meraviglioso territorio.
Scopri di più