Champagne L’Equilibre è una perla enoica della tenuta Sadi Malot. Fresco, floreale e dal fine perlage si accosta con crudi di mare, ricette vegetariane o semplicemente all’ora dell’aperitivo.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino Champagne L’Equilibre di tenuta Sadi Malot viene ottenuto dalla vinificazione di uve di Chardonnay e Pinot Nero. L’azienda vitivinicola Sadi Malot nasce nel lontano 1883, quando il fondatore dedica la produzione al fratello scomparso in battaglia, Oggi Cindy, quinta generazione della famiglia Malot e prima donna a comando dell’azienda porta avanti con passione e dedizione il lascito che ha ricevuto. L’Equilibre viene prodotto con uvaggi di Chardonnay 50% e Pinot Nero 50%, varietà a bacca bianche caratteristiche della zona e specifiche per la produzione di Champagne. Le parcelle di vite affondano le radici in un terreno in prevalenza calcareo e terroso che costringe le piante a scavare molto in profondità per la ricerca di nutrimento ed acqua. Da qualche anno Cindy ha deciso gradualmente di migrare l’azienda verso una produzione naturale, a zero impatto ambientale, per preservare appunto il meraviglio ecosistema che dispone. È vietata chimica e l’uso di macchinari invasivi, dalla vendemmia alla vinificazione, non si filtra né si chiarifica e l’uso di concimazioni è severamente bandito. Le uve destinate alla vinificazione di L’Equilibre vengono vendemmiate a mano e sono lasciate fermentare spontaneamente con soli lieviti indigeni. Segue una tradizionale vinificazione dello Champagne o metodo Champenois con rifermentazione in bottiglia. Al calice Champagne L’Equilibre si presenta di color giallo dorato con un perlage fine e persistente. AL naso il bouquet spazia con un tripudio di frutta bianca, fiori bianchi, crosta di pane e note minerali. All’assaggio troviamo un vino fine, di grande freschezza e un finale burroso che invoglia alla beva. Questo Champagne attira a sé l’ora dell’aperitivo accompagnato da sfiziosi canapè salati. Ottimo anche con pietanze a base di pesce, antipasti di crudo e pietanze della cucina vegetariana. Provatelo con un crudo tipico francese: ostriche, crostacei e lumache di mare, una vera delizia per il palato!
Sadi Malot è la realtà agricola sita in una delle zone più vocate per la produzione di Champagne. Cindy prima donna e quinta generazione della tenuta conduce l’azienda a regime biologico con la passione tramandata dai suoi antenati.
Scopri di più