Ciliegiolo è un vino fresco, schietto e dalle note marine. Perfetto da abbinare a un tagliere di pecorino toscano e prosciutto crudo pepato. Ottimo anche in abbinamento a delle grigliate di carne.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosso Ciliegiolo di tenuta Sequerciani viene prodotto con uve di Ciliegiolo in purezza. L’azienda agricola e vinicola Sequerciani nasce nel cuore della maremma toscana, in provincia di Grosseto. Proprietario ed ideatore di questo progetto innovativo di recupero e salvaguardia del territorio è il regista Ruedi Gerber. Ciliegiolo nasce dalla vinificazione di omonime uve al 100%, varietà autoctona a bacca rossa. Le parcelle di vite affondano le radici in un terroir di origine vulcanica argillosa con presenza di limo e residui fluviali. Le vigne sorgono a circa 200 mt sopra il livello del mare e si estendono per un totale di 8 ettari della tenuta. L’azienda Sequerciani si contraddistingue per il suo lavoro etico e rispettoso del territorio de della natura. In vigna come in cantina si seguono i principi della biodinamica, senza interventi invasivi o prodotti chimici. Per mantenere fertile ed in salute il terreno si pratica il sovescio e si utilizzano preparati biodinamici home made. In cantina i vini nascono da lunghe fermentazioni libere, senza controllo della temperatura e nessuna filtrazione o chiarifica che potrebbe alterare i sentori del vino. Le uve destinate alla vinificazione di Ciliegiolo sono vendemmiate a mano, giunte a maturazione e sono lasciate fermentare spontaneamente con soli lieviti indigeni in vasche di cemento. Segue una tradizionale vinificazione in rosso ed un affinamento del vino in vasche sempre di cemento. Al calice Ciliegiolo si presenta di color rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso il bouquet si esprime con sentori di piccoli frutti rossi, erbe mediterranee, note minerali e di sottobosco e cenni marini. Al palato il vino risulta essere un succo enoico puro, schietto, rinfrescante e dal tannino avvolgente. Consigliamo di abbinare Ciliegiolo con pietanze a base di affettati, salumi, primi piatti della tradizione con sughi di carne e carni arrosto o grigliate. Perfetto da abbinare alla tradizionale bistecca alla fiorentina.
L’azienda agricola e vinicola Sequerciani racconta da anni la storia e la bellezza selvaggia della Maremma toscana, in una selezione di etichette uniche e a regime biodinamico.
Scopri di più