Bure Chiara è un rosato dalle intense note floreali, fresco e ben bilanciato al palato. Consigliamo di abbinarlo con pietanze a base di carni rosse grigliate, salumi e primi piatti della tradizione.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosato Bure Chiara di tenuta Val di Buri nasce da uvaggi di Sangiovese in purezza. L’azienda vitivinicola Val di Buri sorge nel cuore delle colline pistoiesi, Toscana. In una zona vocata per la viticoltura ma sfortunatamente iper-sfruttata negli anni, Marina e Giacomo decidono nel 2018 di avviare una piccola cantina per produrre vino tradizionale e recuperare vigne in stato di abbandono. Bure Chiara nasce dalla vinificazione di uve di Sangiovese al 100%, varietà autoctona a bacca rossa. Le parcelle di vite sorgono in un terroir tipicamente collinare, composto da argille e minerali. Marina e Giacomo decidono di avviare questa realtà con un obiettivo ben preciso: recuperare e sanificare il territorio. Per farlo si approcciano ad un tipo di produzione e coltivazione completamente naturale, biologico e biodinamico. In vigna si resta grande cura ed attenzione alle piante ed al terreno, senza usare interventi chimici, prodotti invasivi o fitofarmaci. I vini nascono da lunghe vinificazioni, lasciando che le uve fermentino liberamente e raccontino la storia e i sentori del territorio d’origine. I vini non vengono filtrati, chiarificati e non vi è alcuna aggiunta di solforosa. Le uve destinate alla vinificazione di Bure Chiana vengono vendemmiate a mano e lasciate fermentare spontaneamente con soli lieviti indigeni per la durata di 7 giorni in damigiane. Il mosto macera a contatto con le bucce per non più di 42 ore in vasche di vetroresina. Il vino viene asciato affinare in damigiane per la durata di 6 mesi. Al calice Bure Chiara si presenta di color rosso rubino tendente al rosato. Al naso il bouquet si esprime con sentori di piccoli frutti rossi, ciliegia, fragoline di bosco, cenni erbacei e fiori di campo. All’assaggio troviamo un vino fresco, succoso e con un’ottima corrispondenza naso-bocca. Consigliamo di abbinare Bure Chiara con pietanze a base di carni rose, formaggi semi stagionati, salumi ed affettati e primi piatti della tradizione toscana.
L’azienda vinicola Val di Buri inizia la sua storia nel 2018 grazie a Marina e Giacomo. Etichette frutto di una coltivazione naturale e cura verso le tradizioni sono perle enoiche tutte da scoprire.
Scopri di più