Solo vini naturali, artigianali e vini FIVI | Spedizione gratuita oltre 49€

Vittorio Graziano

Vittorio Graziano è un produttore rock di Castelvetro, in provincia di Modena. Lo conosciamo come il padre dei rifermentati italiani, ma Vittorio è molto di più: dal 1982 coltiva e vinifica le sue uve producendo vini naturali autentici e territoriali.

Le personalità fuori dagli schemi sono quelle che non si limitano a cambiare le carte in tavola: loro cambiano le regole del gioco. Vittorio Graziano rientra perfettamente in questa definizione, e lo fa nel modo che più apprezziamo: senza farci caso. Il carattere di questo audace produttore emiliano lo porta a scrollare le spalle e a non interessarsi di brevetti, definizioni ed etichette. Lui il vino lo fa come i contadini da cui ha imparato tutto, del resto non gli importa. 

Ci troviamo a Castelvetro, in provincia di Modena, cuore pulsante della produzione di Lambrusco. Qui, negli anni ’70 un giovane stufo della sua vita da contabile, desideroso di libertà e avventura, decide di fare del suo piccolo appezzamento di vigna un angolo di tradizione imbottigliata. Senza la minima esperienza nel settore, Vittorio guarda, ascolta, scopre e impara. I suoi maestri sono i contadini modenesi impoveriti dall’avvento dell’industrializzazione. Nel 1982 svolge la prima vendemmia in un solo ettaro. 

Da allora a oggi gli ettari sono diventati 5, e le viti impiantate – rigorosamente vitigni autoctoni e locali – Vittorio non se le ricorda tutte. Il segreto dei suoi vini naturali è infatti la totale genuinità della sua produzione. Già dalla prima vendemmia, infatti, quando ancora non esiste nessun movimento di vignaioli naturali, Vittorio elimina la chimica dalle proprie vigne e in cantina vinifica soltanto secondo approcci artigianali. Insomma, un precursore ignaro del futuro, desideroso di mettersi in gioco per salvaguardare la sua terra natale. 

I suoi vigneti si trovano a un’altitudine di circa 200mt s.l.m, e il suolo è ricco di sabbie, ghiaia e argilla. Tra i vitigni coltivati – quelli di cui Vittorio è sicuro – spiccano il Malbo Gentile, il Lambrusco Grasparossa e il Trebbiano Modenese. Dopo dieci anni, Vittorio ha deciso di uscire dalla certificazione biologica, abbandonando anche il disciplinare della DOC. I suoi rifermentati in bottiglia metodo ancestrale preferisce chiamarli “alla modenese”. In cantina vinifica in contenitori di vetroresina e utilizza solo lieviti indigeni. I suoi vini frizzanti sono pura espressione della personalità del contadino libero da schemi e da schermi.  

Vittorio Graziano - Ripa di Sopravento

Vittorio Graziano - Ripa di Sopravento

Emilia

17.00

Vittorio Graziano - Ripa di Sopravento

Emilia

17.00
Prodotti nel carrello

Delivery presto disponibile!

Potrai verificate la copertura delivery nella tua zona e ordinare comodamente da casa tua.