Alice Carpi
13 Giugno, 2022
Genova la superba; città di mari e monti; patria dei vicoli dove il sole del buon Dio non dà i suoi raggi (un calice meritato a chi indovina la cit.). Insomma, Genova è la città dai mille volti. Farsi largo tra gli stretti e ripidi caruggi del suo centro storico è più difficile di quanto si pensi. E che sia la tua bottiglia preferita ciò che stai pregustando, o un locale caratteristico dove sentirti a casa, una cosa è certa: a Genova siamo tutti in cerca di qualcosa. Perciò, ti semplifichiamo almeno questa: scopriamo insieme 5 locali di Genova dove goderti un’ottima bottiglia di vino naturale.
Istituzione cittadina per tutto ciò che riguarda i vini naturali, Ai Troeggi è un Pub Bistrot che si affaccia sul vicolo di Via Chiabrera, a due passi dalla Cattedrale di San Lorenzo. L’atmosfera è calda e informale, i ragazzi si alternano dietro al bancone e tra i tavoli, sempre sorridenti, di corsa, e con la lista vini sottomano. Ai Troeggi si trovano birre artigianali e vini naturali di ogni tipo, dai più Pop a quelli per i palati delicati. Insieme al vino, il locale fa delle bruschette il suo marchio di fabbrica: ce ne sono tantissime, dalle più tradizionali agli abbinamenti agrodolci che non ti aspetti. Ideale per un aperitivo conviviale o una cena in compagnia, il locale d’estate si sposta dai vicoli del centro storico al Bruxaboschi di San Desiderio. Che sia nel centro di Genova o in campagna, Ai Troeggi è il punto di riferimento per gli appassionati del vino naturale, con molte etichette anche internazionali.
Sempre nella pittoresca cornice del centro storico di Genova, un altro spot imperdibile per gli appassionati del vino naturale è Bella Bu: bistrot, tapas & pinchos bar. Il locale nasce proprio da un incontro in vigna tra i suoi proprietari, Guendalina e Simone. A fare da collante per l’apertura dell’attività è stato proprio l’amore per il vino naturale. Ed ecco che nasce Bella Bu: qui la ricercatezza delle materie prime e di stagione si sposa alla perfezione con una carta di vini naturali (oltre 150 referenze!) da acquolina in bocca. Da Bella Bu è possibile cenare, fare aperitivo nella piazzetta o passare dopo cena per un calice o un drink. In ogni caso, Bella Bu è il posto ideale per condividere una bottiglia di vino naturale, direttamente nel cuore di Genova.
La tradizione dei vini naturali nei locali di Genova ha nome proprio: Ernesto. Appassionatissimo di vino, nel suo Bar La Pausa troverai le etichette naturali che non ti aspetti. Il cibo è semplice e genuino, il servizio cortese e ospitale. Ma è la carta vini a colpire chiunque passi di qui: un’immensa lista di etichette naturali che mai ti aspetteresti in un Bar storico genovese. E invece… Il Bar la Pausa è un’enoteca sommersa di sorprese. Ideale per una pausa pranzo o un aperitivo informale, questo locale merita molto più di una pausa: è una tappa imperdibile del nostro viaggio naturale.
Ci spostiamo verso il levante, per la precisione nella pittoresca cornice di Bogliasco, a due passi da Nervi. Il Bistrotto nasce come Cocktail Bar e Vineria. Ad una carta vini all’insegna del naturale, Il Bistrotto affianca un menu di tapas stagionali sfiziose e raffinate. Gestito interamente da ragazzi giovani, Il Bistrotto è il locale ideale per un aperitivo estivo, con i tavolini ad altezza ringhiera che danno direttamente sul golfo di Bogliasco e da cui si gode di una vista mozzafiato. Il Menu varia costantemente e la lista vini è interamente dedicata al mondo naturale. Non c’è niente di meglio che un calice di vino da meditazione vista mare, anzi, forse sì: una bottiglia.
Osiamo spingerci ancora un po’ più in là, sempre a levante e sì, sempre in un borgo marinaio. Parliamo della splendida Camogli, punto di ritrovo di pescatori, turisti, e genovesi amanti della bellezza. Qui, sui tavolini di Fermento, troverai solo prodotti artigianali di piccoli produttori, comprese le bottiglie di vino. Alla filosofia biodinamica e naturale delle etichette, i gestori di Fermento abbinano una cucina raffinata made in Liguria, gustabile nelle fantastiche tapas gourmet. Con oltre 250 etichette di vini artigianali, Fermento è la tappa fuori Genova che non può mancare nel tuo itinerario all’insegna del vino naturale.
Continuiamo a essere in cerca, continuiamo pure a perderci: ma facciamolo con il sapore del nostro vino preferito ancora in bocca. E che sia rifermentato o macerato, tannico o sapido; che sia davanti al mare o all’ombra dei caruggi, l’importante è che sia come piace a noi: naturale.
*NB: i locali sopracitati sono solo una parte di una lista ben più lunga di luoghi magici dove bere vini naturali. Stay Tuned!
Scopri le etichette di vini naturali liguri su FLORWINE.COM
Podere Le Ripi - Amore e Follia 2019
Giorgia Grande - Raixe
Santa Caterina - Etichetta Bianca 2019
Selvadolce - Rosso..se 2014
Rocche del Gatto - Pigato
La Ricolla - Per Daniel 2020
Walter De Batte - Saladero 19-20
Walter De Batte - Harmoge 2018