L’Eclettico viene ottenuto con una breve macerazione sulle bucce per ottenere sentori e un bel color dorato. Ottimo da abbinare a pietanze a base di pesce, formaggi freschi e carni bianche.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino bianco l’Eclettico di tenuta Paglione viene prodotto con uvaggi autoctoni a bacca bianca. L’azienda agricola il Paglione sorge in Puglia, in provincia di Foggia, tra il Tavoliere della Puglia e i monti Dauni. L’Eclettico viene vinificato con un blend di uvaggi autoctoni a bacca bianca del territorio. Le parcelle di vite affondano le radici in un terroir di origine calcareo con presenza di pietre. Questa tipologia di terreno consente alle piante un’idratazione ottimale ed una crescita portentosa, proteggendole dal freddo con una dispersione di calore ottimale. L’azienda agricola Paglione vinifica e coltiva le proprie piante esclusivamente a regime biologico certificato, nel pieno rispetto del territorio e delle tradizioni locali. In vigna si lavora solo manualmente, senza interventi aggressivi e senza alcun uso di chimica. Anche in cantina le lavorazioni vengono svolte in semplicità, lasciando che le uve e i lieviti indigeni compiano la fermentazione in maniera spontanea, senza filtrazioni o chiarifiche. Le uve destinate alla vinificazione di Eclettico vengono vendemmiate manualmente, diraspa-pigiate e lasciate fermentare spontaneamente con soli lieviti indigeni. Il mosto segue numerose follature e rimontaggi e macera sulle bucce per circa 8 giorni. Il vino affina poi in vasche di acciaio inox per 8 mesi. Al calice l’Eclettico si presenta di color giallo paglierino con riflessi dorati e un delicato perlage. Al naso il bouquet si esprime con sentori di frutta matura, pietra focaia, fiori bianchi come gelsomino e zagara e frutta esotica. All’assaggio troviamo un vino corposo, di buona acidità e una bella trama sapida. Vi consigliamo di abbinare l’Eclettico con pietanze a base di formaggi erborinati, carni bianche, pesce grasso e grigliato, zuppe di pesce rosse, verdure di stagione e legumi. Ottimo anche con fritture sia di pesce che di terra. Provatelo con dei fiori di zucchina pastellati ripieni di ricotta di mozzarella di bufala.
L’azienda agricola Paglione nasce nel 1994. Completamente a regime biologico viene gestita nel rispetto del territorio della Daunia e delle tradizioni contadine familiari.
Scopri di più