Barbera d'Alba è un rosso tradizionale, fresco e di beva eccezionale. Ottimo da abbinare con pietanze a base di carni rosse, formaggi, salumi e primi della tradizione piemontese.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosso Barbera d’Alba di tenuta Le More Bianche viene ottenuto con uve di Barbera in purezza. L’azienda vitivinicola Le More Bianche sorge a Magliano Alfieri, provincia di Cuneo. Alessandro, vigneron e proprietario, decide di intraprendere in autonomia la strada della produzione vinicola dedicandosi ad un’agricoltura sana e sostenibile. Barbera d’Alba viene ottenuto con uvaggi di Barbera al 100%, varietà autoctona a bacca rossa del territorio. Le parcelle di vite affondano le radici in un terroir unico, caratterizzato da argilla, calcare e marne. Il clima è tipicamente continentale e questo consente alla vite una crescita portentosa. In vigna come in cantina Alessandro ha deciso di lavorare solo a regime biologico, naturale e basso impatto ambientale. Per farlo in vigna utilizza solo rame e zolfo, per la prevenzione delle malattie più comuni e nessun diserbo o fitofarmaco. Arricchisce l’ecosistema in vigna con la piantumazione di erbe spontanee che attirano insetti e specie selvatiche. In cantina prevale la stessa filosofia: poche e semplici lavorazioni, lasciando che gli uvaggi si esprimano al meglio senza filtrazioni o chiarifiche. Le uve destinate alla vinificazione di Barbera d’Alba vengono vendemmiate manualmente verso la metà di ottobre e lasciate fermentare spontaneamente con soli lieviti indigeni per circa 12 giorni in acciaio. Segue l’affinamento del vino in legno ed anfore per circa 12 mesi. Al calice Barbera d’Alba si presenta di color rosso rubino brillante. Al naso il bouquet si esprime con sentori di frutta rossa, fiori rosa, violetta, ciliegia e spezie dolci. All’assaggio troviamo un vino fresco, spiccatamente acidulo e di beva straordinaria, con un tannino ben presente e marcato. Ottima corrispondenza naso bocca. Consigliamo di degustare Barbera d’Alba con pietanze tipicamente piemontesi come salumi, formaggi di langa, primi piatti saporiti, bollito alla piemontese e secondi in umido. Provatelo con dei taglierini ai 32 tuorli al ragù.
Le More Bianche è l’azienda di Alessandro Bovio dal 2015. Passione e ritorno ad uno stile naturale e semplice fanno di questa tenuta un’eccellenza del territorio.
Scopri di più