Borea è un rifermentato secondo il calendario delle fasi lunari. Fresco, dinamico e di grande aromaticità lo consigliamo per un aperitivo fresco, con crostacei o pesce al vapore e fritture di mare.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino bianco rifermentato Borea viene ottenuto con uvaggi di Riesling Italico in purezza. L'azienda vitivinicola Colle del Bricco nasce come una tipica tenuta a conduzione familiare dell’Oltrepò Pavese. Dal 2013, quando Matteo prende in mano le redini, decide di cambiare “look” alla tenuta e di dedicarsi non solo alla vendita ma anche alla produzione e alla coltivazione di vino territoriale e tradizionale. Borea nasce dalla vinificazione di uve di Riesling Italico al 100%, varietà autoctona dell’Oltrepò Pavese. Le vecchie vigne affondano le radici in un terroir estremamente variegato e ricco composto da calcare, gesso ed un’alta percentuale di argilla nera che dona grande mineralità alle uve. Colle del Bricco segue una filosofia semplice, biologica e totalmente naturale, dove il lavoro è principalmente in vigna ed estremamente ridotto in cantina. Tutte le lavorazioni, svolte a mano, non comprendo l’uso di chimica o diserbi invasivi per mantenere il territorio sano e l’ecosistema creato in vigna prolifico. In cantina i vini sono semplicemente il frutto dell’annata, senza chimica, filtrazioni o chiarifiche. Le uve destinate alla creazione di Borea vengono vendemmiate manualmente in due momenti diversi: uno con una vendemmia anticipata e l’altra al raggiungimento della piena maturazione. Una volta assemblati il mosto fermenta spontaneamente con soli lieviti indigeni in acciaio. Una parte del mosto viene prelevato e congelato per poi essere aggiunto al momento dell’imbottigliamento per una seconda rifermentazione in bottiglia. Al calice Borea si presenta di color giallo paglierino brillante con caratteristici riflessi verdognoli del vitigno. Al naso spiccano i sentori di frutta a polpa gialla, erbe spontanee, cenni minerali e crosta di pane. All’assaggio troviamo un vino scattante, dinamico, dalla bolla vivace e persistente. Ottima la corrispondenza naso bocca. Vi consigliamo di abbinare Borea all’ora dell’aperitivo con sfiziosità salate. Ottimo anche con fritture di pesce, antipasti di mare, pesci o crostacei al vapore e primi piatti con sughi di verdure.
Matteo Maggi gestisce oggi i 7 ettari di terreni che costituiscono Colle del Bricco, una piccola realtà artigianale dell’Oltrepò situata a circa 200 metri di altezza sopra al livello del mare.
Scopri di più