Spedizione gratuita da 79,00 €
Besiosa è un Pet-Nat fresco, dissetante, dalle intense note agrumate e di frutti bianchi selvatici. Perfetto per accompagnare un aperitivo con sfiziosità salate o una bella frittura mista.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino bianco rifermentato Besiosa di tenuta Crocizia viene ottenuto con uve a bacca bianca. L’azienda vinicola Crocizia gestita dalla famiglia Rizzardi, nasce nel cuore dell’Emilia-Romagna, a pochi chilometri dalla città di Parma. Con l’avvento delle nuove generazioni si decide di virare il lavoro verso un progetto biologico, naturale e meno impattante impossibile sull’ambiente. Besiosa nasce dalla vinificazione di un blend di uve autoctone a bacca bianca. Le parcelle di vite affondano le radici in un terreno di tipo collinare, a quasi 500 mt sopra il livello del mare, di origine marnoso con presenza di argille e minerali. Le piante sono allevate con tecnica a guyot in circa 5 ettari tra boschi e vigne. Marco, attuale vigneron e proprietario della tenuta, decide di seguire una linea completamente improntata verso il biologico e il naturale. Si decide in cantina come in vigna di lavorare solo a mano, senza interventi meccanici e senza uso di prodotti invasivi. Tra i filari non si usano diserbanti o fitofarmaci aggressivi e si pratica l’inerbimento, naturale protezione per le piante dalle malattie. In cantina si prosegue con lunghe fermentazioni libere e non si pratica nessuna operazione di sintesi, filtrazioni o chiarifiche. Le uve destinate alla vinificazione di Besiosa vengono vendemmiate a mano e lasciate fermentare spontaneamente con soli lieviti indigeni in acciaio. Il mosto macera a contatto delle bucce per circa 10 giorni. Il vino dopo l'affinamento viene imbottigliato e lasciato rifermentare in bottiglia sempre naturalmente con l’aggiunta di mosto congelato. Al calice Besiosa si presenta di color giallo ambrato/aranciato con una spuma vivace e corposa. Al naso il bouquet spazia dai sentori di frutta esotica, note di lievito e crosta di pane, agrumi e frutta essiccata e candita. All’assaggio troviamo un vino succoso, dissetante, dalle fresche note minerali ed un’ottima corrispondenza naso-bocca. Consigliamo di provare Besiosa con pietanze a base di carni bianche leggere grigliate, salumi, affettati, formaggi freschi, antipasti caldi di mare, fritture sia i terra che di mare o semplicemente per l’ora dell’aperitivo.
L’azienda vinicola Crocizia sorge a pochi chilometri da Parma, sulle dolci colline emiliane. Da oltre 20 anni l’azienda produce rifermentati autentici e tradizionali, rigorosamente naturali.
Scopri di più