Otobbor è un rosso rifermentato contagioso, fresco che racchiude in sé il meglio della tradizione emiliana. Ottimo da degustare con formaggi freschi, salumi o la pizza.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosso rifermentato Otobbor di tenuta Crocizia viene vinificato con uve di Barbera in purezza. L’azienda agricola e vinicola Crocizia sorge a pochi passi dalla città di Parma, tra le colline emiliane. La famiglia Rizzardi coltiva e vinifica i 5 ettari di proprietà immersi nei boschi cerando di impattare il meno possibile sull’ambiente e rispettando il territorio. Otobbor viene prodotto con uvaggi di Barbera al 100%, varietà autoctona a bacca rossa e rinomata nel territorio. Le parcelle di vite sorgono ad un’altitudine di circa 500 mt sopra il livello del mare. Le vecchie vigne affondano le radici in un terroir di tipo marnoso, con presenza di sostanze organiche e argilla. In vigna come in cantina Marco Rizzardi, proprietario e vigneron della tenuta, segue fedelmente quelli che sono stati gli insegnamenti di papà Aurelio, soprattutto sul rispetto e la salvaguardia del territorio che li ospita. In vigna come in cantina si lavora in modo sostenibile e naturale, senza prodotti chimici o interventi stressanti per le piante. I vini sono il frutto di duro lavoro nei campi e uve sane, per questo non necessitano di procedimenti di sintesi o miglioramenti esterni. Le uve destinate alla vinificazione di Otobbor sono vendemmiate a mano, quando raggiungono la perfetta maturazione e fermentano con soli lieviti indigeni spontaneamente. Il mosto macera sulle bucce per circa 7 giorni. Segue una naturale rifermentazione in bottiglia del vino grazie ai primi caldi primaverili. Al calice Otobbor si presenta di color rosso ciliegia con una spuma effervescente ricca e burrosa. Al naso il bouquet spazia dai sentori di lampone, frutti di bosco, fragoline, ciliegie, note speziate e terra umida. All’assaggio troviamo un vino fragrante di bella beva, succoso e di grande vivacità contagiosa. Consigliamo di provare Otobbor con pietanze a base di formaggi freschi, salumi, primi piatti con sughi di carne, stuzzichini salati all’ora dell’aperitivo o con la pizza margherita.
L’azienda vinicola Crocizia sorge a pochi chilometri da Parma, sulle dolci colline emiliane. Da oltre 20 anni l’azienda produce rifermentati autentici e tradizionali, rigorosamente naturali.
Scopri di più