Amaranto è il vino rosato della tradizione salentina. Fresco, piacevolmente acidulo, si esprime con note di piccoli frutti rossi croccanti. Perfetto con primi piatti leggeri o carni come l’agnello.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosè Amaranto di tenuta Dei Agre viene prodotto con un blend di uve di Negramaro e Primitivo. L’azienda vitivinicola Dei Agre sorge nel cuore del Salento, in Puglia, grazie alla dedizione di Marta Cesi che decide di recuperare le vecchie vigne dei nonni e riscoprire le tradizioni enologiche del territorio. Amaranto viene prodotto con un blend di uve di Negroamaro e Primitivo, entrambi due vitigni autoctoni. Le viti, site a 50 mt sopra il livello del mare, vengono allevate con tecnica ad aleberello pugliese, e affondano le radici in un terroir di tipo argilloso-calcareo. Sia in cantina che in vigna Marta Celsi opera a regime biologico: non vengono infatti utilizzati elementi chimici o di sintesi, tutte le lavorazioni sono svolte manualmente e non viene fatta alcuna filtrazione o chiarifica ai vini. Le uve destinate alla creazione di Amaranto vengono vendemmiate manualmente la prima settimana di settembre e fatte fermentare liberamente e spontaneamente con l’utilizzo di soli lieviti indigeni in acciaio. Segue una breve macerazione del mosto sulle bucce per acquisire sentori e colore. Il vino affina poi in acciaio per la durata di 6 mesi. Amaranto è un vino rosato della tradizione, da sempre presente sulle tavole della tradizione salentina, dedicato a coloro che non sostenevano la potenza dei rossi. Al calice questo vino si presenta di color rosa brillante. Al naso il bouquet si esprime con dei sentori di fiori rossi e piccoli frutti rossi croccanti. Al palato troviamo un vino di grande freschezza, ben strutturato e con una nota acida che proviene dai vitigni che lo compongono. Tannino ben equilibrato e piacevole. Consigliamo di abbinare il vino Amaranto con pietanze a base di carne come l’agnello, carni bianche in umido e primi piatti con sughi leggeri a base di verdure.
Nel piccolo borgo di Felline Marta decide di recuperare la tenuta di famiglia, riscoprendo i sapori della sua terra, con pazienza e dedizione, in una produzione unica e inimitabile.
Scopri di più