Meticcio è un vino rosato dal carattere di un rosso ma con la freschezza di un bianco. Perfetto da degustare per l’ora dell’aperitivo o in accompagnamento a primi piatti leggeri e carni bianche.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosato Meticcio di tenuta La Distesa viene prodotto con un blend di uve a bacca bianca e rossa vinificate insieme. La Distesa è l’azienda a conduzione familiare di Corrado e Valeria che dopo un passato milanese decidono di tornare nelle Marche per recuperare la vecchia azienda vitivinicola di famiglia. Meticcio viene prodotto con un blend di uve autoctone del territorio a bacca rossa e bianca. Le parcelle di vite affondano le radici in un terroir di origine argillosa con forte componente calcarea. La tenuta gode di esposizione a sud e sorge a circa 350 mt sopra il livello del mare. Le viti hanno un'età varia dai 15 ai 45 anni di età. L’azienda opera esclusivamente a regime biologico nel pieno rispetto del territorio e delle tradizioni enologiche. In cantina si seguono solo fermentazioni spontanee, si adoperano lieviti indegni e non si fanno filtrazioni o chiarificazioni ai vini. Anche in vigna si lavora esclusivamente manualmente senza utilizzare prodotti chimici o diserbanti che potrebbero alterare l’equilibrio delle piante. Le uve destinate alla creazione di meticcio vengono vendemmiate manualmente e lasciate fermentare spontaneamente con l’utilizzo di lieviti indigeni. La vinificazione degli uvaggi bianchi e rossi avviene insieme. Segue una pressatura delle uve una macerazione del mosto con pelli e bucce. Al calice Meticcio si presenta di color rosa intenso con riflessi rubini. Al naso il bouquet si esprime con sentori di ciliegia, cranberry e piccoli frutti rossi. All’assaggio troviamo un vino ben strutturato, di buona sapidità con un tannino delicato ma presente nonostante la struttura fresca e leggera. Consigliamo di abbinare questo vino a pietanze a base di salumi, affettati, formaggi a media stagionatura, antipasti di terra, carni bianche in umido e primi piatti a base di verdure di stagione e fritture pastellate. Ottimo anche come aperitivo.
Corrado Dottori insieme alla moglie Valeria dal 2000 decide di tornare alle loro origini per ri-avviare la vecchia azienda agricola di famiglia rigorosamente a regime biologico.
Scopri di più