Spedizione gratuita da 79,00 €
Barbabianca è un vino tanto semplice quanto buono. Profumato, intrigante e di piacevole sapidità vi conquisterà durante una cena di pesce a base di frittura o primi piatti.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino bianco Barbabianca di tenuta Marco Barba con un blend di vitigno autoctoni a bacca bianca del territorio. L’azienda agricola di Marco Barba sorge a Madonna di Longino, provincia di Vicenza. Rispetto della natura, delle tradizioni enologiche e lavoro di squadra sono i capisaldi di questa tenuta che dal 2018 opera a pieno regime biologico. Barbabianca viene ottenuto da un blend di vitigni autoctoni a bacca bianca alcuni noti ed altri no; tanto semplice quanto buona. Le parcelle di vite affondano le radici in un terroir unico e al tempo stesso complesso con grande presenza di suoli sia calcarei che basaltici. La zona del vicentino si caratterizza da pendii terrazzati, valli fluviali e situazioni particolari nelle colline interne con diversi climi che favoriscono una crescita della vite eccezionale. Le vigne variano dai 40 ai 90 anni di età. La tenuta opera esclusivamente a regime biologico e biodinamico nel pieno rispetto del territorio e delle tradizioni. Sono infatti banditi in vigna elementi chimici o diserbanti che potrebbero stressare la pianta o alterare le proprietà organolettiche delle uve. In cantina si persegue la stessa filosofia con lavorazioni manuali, lieviti indigeni e nessun prodotto di sintesi o filtrazione. Le uve destinate alla creazione di Barbabianca vengono vendemmiate manualmente e lasciate fermentare spontaneamente con soli lieviti indigeni. Il mosto macera in vasche di cemento e affina per circa 9 mesi in acciaio. Al momento dell’imbottigliamento non viene fatta alcuna filtrazione o chiarifica al vino. Al calice Barbabianca si presenta di color giallo paglierino brillante. Al naso il bouquet si esprime con sentori di gelsomino, sambuco, albicocca e mela gialla. All’assaggio troviamo un vino fresco, sapido, di buona persistenza. Ottima corrispondenza naso-bocca. Consigliamo di abbinare il vino Barbabianca per l’ora dell’aperitivo in abbinamento a degli sfiziosi stuzzichini. Ottimo anche con pietanze a base di pesce, carni bianche, fritture e primi piazzi o zuppe di mare. Provatelo con il brodetto alla veneta, non ve ne pentirete!
Marco Barba insieme alla sua brigata di amici, dopo un trascorso in giro per il mondo, decide di tornare a produrre vino alle porte di Vicenza, nel pieno rispetto del territorio e delle tradizioni locali.
Scopri di più