Un vino rosso dall’ottima beva e dal finale elegante e persistente. Simbolo di una terra uguale solo a sé stessa, il Valpolicella Classico di Villa Spinosa è l’essenza di una cantina territoriale che mira a imbottigliare un territorio unico.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il Valpolicella Classico di Villa Spinosa è un vino rosso elegante e dalla media intensità, caratterizzato da una beva squisita e piacevolissima. Un vino che è diventato simbolo per antonomasia di un territorio unico al mondo. Ci troviamo a Negrar, uno dei cinque comuni che rientrano nella Denominazione della Valpolicella DOC, in provincia di Verona. Villa Spinosa è una cantina artigianale che dal 1990 crea etichette indipendenti e raffinate, vinificando le uve tipiche locali secondo un approccio consapevole e tradizionale. I vigneti di Villa Spinosa sono 3 parcelle dalle condizioni pedoclimatiche diverse e interessanti. Il Valpolicella Classico viene prodotto dai vigneti posti a Jago, Costa del Buso e a Marano. Ci troviamo a un’altitudine che arriva circa a 425 mt sopra il livello del mare. I primi due vigneti sono esposti ad est, mentre quello di marano ha le vigne esposte a ovest. Il terreno è calcareo, ricco di minerali e sedimenti marini. Le uve di cui è composto il Valpolicella Classico di Villa Spinosa sono Corvina 80%, Corvinone 10% e Rondinella 10%. La vendemmia viene svolta a mano, circa a metà di ottobre. Dopo l’arrivo in cantina, le uve vengono diraspate e pigiate in maniera soffice. Le fermentazioni avvengono in acciaio e a temperatura controllata. In autunno il mosto subisce anche una fermentazione malolattica, che dona ulteriore rotondità al prodotto finale. L’affinamento dura qualche mese e avviene sempre in acciaio. Quando il vino è imbottigliato, passa altri 3 mesi in bottiglia, prima di essere messo in commercio. Il Valpolicella Classico si presenta al calice di colore rosso rubino acceso e abbastanza luminoso. All’esame olfattivo si esprime in note di frutti rossi, come la ciliegia e la mora, in un finale peperino e speziato. All’assaggio la trama tannica accoglie e non invade il palato. Il sorso è piacevole, equilibrato e di media intensità. Abbiniamo il Valpolicella Classico di Villa Spinosa a primi o secondi piatti di terra, come le pappardelle ai funghi porcini o il ragù di cinghiale. Si sposa bene anche con un arrosto o con la polenta.
Villa Spinosa è una realtà vinicola nata alla fine del ‘900 ai piedi de Colle Masua, a Jago, e gestita attualmente dal sapiente Enrico Cascella Spinosa. Produce i vini tipici della Valpolicella nel rispetto di un terroir unico.
Scopri di più