Vini Scirto creano vini di spirito dando anima alla terra, e il Don Pippinu Bianco è un prodotto che rispetta l’Etna e la tradizione siciliana.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Vini Scirto hanno creato il Don Pippinu bianco utilizzando principalmente uva derivante dal vitigno Carricante e mixandouna percentuale residua tra Catarratto, Minnella e Grecanico. Vini Scirto nascono dall’amore della propria terra da parte di Giuseppe e Valeria che hanno ereditato dai nonni non solo 2,5 etteri di terra ai piedi dell’Etna, ma anche la tradizione e la passione per essa. Il vitigno Carricante usato per la produzione del Don Pippinu dà origine a grandi vini bianchi di longevità con una struttura delicata che sfiora sensazioni fruttate di mela e anice raccogliendo nel suo corpo freschezza e profumi dolci. Il vitigno ha una maturazione tardiva ma con una produzione costante data dal clima stabile e temperato. Le uve vengono vendemmiate a mano, pigiate delicatamente prevenendo ogni tipo di deformazione del prodotto e conservando gli aromi originali curati nel tempo. La fermentazione è spontanea senza controlli elettronici della temperatura ed aggiunte chimiche. L'affinamento viene eseguito in acciaio per almeno 10 mesi. Il Don Pippinu Bianco si presenta di un colore giallo paglierino, brillante che rende la visione nel bicchiere quasi cristallina. Al naso esprime note sulfuree date dal terreno vulcanico con note floreali e dolci espresse dal vitigno e dalle percentuali di miscelazione utilizzate. Al palato risulta un gusto tondo, ricco ed elegante che si racchiude nella sua dolcezza. Un bianco ideale per piatti di mare per il suo bilanciamento tra robustezza e dolcezza non sfigurando nemmeno con piatti di carne bianca come il pollo.
I vini Scirto in stretta collaborazione con la loro terra madre, l’Etna, hanno deciso di proiettare la loro azienda verso una coltivazione sostenibile che tenesse conto della ricchezza del terreno e della lavorazione manuale.
Scopri di più